gonews.it

Gli ‘Emoticons’ fra le opere della Collegiata: torna con Giallo Mare ‘Giocando al Museo’

Nuovo appuntamento di “Giocando al Museo”, l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Sezione Didattica dei Beni Culturali del Comune di Empoli e Giallo Mare Minimal Teatro, dedicata ai piccoli (dai 6 ai 10 anni) e alle loro famiglie, con l’obiettivo di scrivere una giornata che lasci un segno indelebile nell’anima dei bambini e nei grandi, si svolgerà domenica 17 gennaio alle 17 nel Museo della Collegiata di Sant’Andrea.

DI CHE COSA SI TRATTA - “Emoticons” questo è il titolo dell’iniziativa di domenica, sulla quale c’è grande riserbo, infatti non tutto può essere svelato. In questa giornata da scoprire l'attenzione dei bambini sarà posta sulle emozioni che le opere del museo esprimono. Si osserveranno i particolari dei quadri e delle sculture, le emozioni che rimandano, attraverso gli occhi e le mani, la posizione del corpo, la bocca. Un bellissimo gioco teatrale in cui s'indagherà l'emozione con i bambini e verrà chiesto loro di riprodurla. Il passaggio successivo sarà quello di abbinare all'opera un emoticon che servirà a catalogare l'emozione. Ci saranno due bizzarri personaggi ad accogliere i partecipanti, ma di più non può esser detto. Soltanto un’ultima dritta: a conclusione della giornata, tra arte e teatro, in tempo reale verrà composta una nuova opera.

IL PROGETTO GIOCANDO AL MUSEO - Pensato e realizzato da Giallo Mare Minimal Teatro con il progetto ‘Giocando al Museo’ le visite ai musei di Empoli saranno arricchite da momenti divertenti e creativi che proporranno a bambini e ragazzi approfondimenti legati ai contenuti di ciascun museo. Gli appuntamenti, si terranno nei giorni di festa e sono aperti ad un massimo di 20 partecipanti, i laboratori di approfondimento sono ad ingresso libero ma è necessaria la prenotazione.

PRENOTAZIONE  OBBLIGATORIA – La prenotazione obbligatoria deve essere effettuata entro le 18 del giorno precedente l’incontro al MuVe (Museo del Vetro) 0571 76714, dalle 10 alle 19, dal martedì al sabato. Mail: info@museodelvetrodiempoli.it .

Costo: € 15 a famiglia, per ogni iniziativa; € 30 carnet di tre incontri

IL RESTO DEL PROGRAMMA – Gli altri ed ultimi appuntamenti di questa nuova iniziativa che fa divertire e conoscere più da vicini ai più piccoli i musei cittadini, si terranno domenica 28 febbraio alle 16.30 nella Casa del Pontormo, a Pontorme, con A.a.a. modelli cercasi e sabato 13 marzo alle 16.30 al Museo ‘Casa Busoni’ con La qualità è nota: do re mi faaaaaaa.

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa

Exit mobile version