Le filiere toscane dell’abbigliamento, della calzature e della pelletteria sono tra i distretti top in Italia. L’ultimo rapporto messo a punto dall’Osservatorio dei distretti italiani stila una graduatoria delle reti e delle filiere produttive in base alla loro performance: a mettersi in luce sono soprattutto la filiera delle pelli, del cuoio e delle calzature nella provincia di Firenze e di Arezzo, il tessile-abbigliamento di Empoli e il distretto di Santa Croce sull’Arno specializzato nell’abbigliamento e negli accessori. Non solo moda però: vivace e interessante anche il distretto composto da poli tecnologici, aziende hi-tech e web oriented.
Per la sua unicità la Toscana rappresenta un contesto di forte attrazione per aziende, designer e studenti da tutto il mondo. Un territorio unico nel panorama internazionale dove si concentrano realtà altamente specializzate.
E’ in questo contesto che le aziende sono alla ricerca di pochi, ma specifici profili professionali, caratterizzati da alcuni aspetti distintivi: qualifiche professionali ben definite, competenze tecniche specifiche, specializzazione in aree distinte.
Profili che soprattutto nell’area Moda e Comunicazione necessitano di una formazione specialistica e professionalizzante. Istituto Modartech, da sempre attento al mercato, propone nel mese di Febbraio alcune proposte formative con l’obiettivo di fornire competenze specifiche con sbocchi occupazionali ben definiti e ricercati, che portano all’uscita di profili immediatamente spendibili in azienda o nella libera professione.
A Febbraio 2016, partiranno tre tipologie di proposte: i Corsi Professionali, rivolti a coloro che vogliono acquisire competenze tecniche e specialistiche di alto livello, della durata massima di un anno, caratterizzati da una didattica essenzialmente pratica, laboratori basati sulle tecnologie più innovative e stage finale in azienda.
Corsi che spaziano dalla Modellistica e Alta Sartoria, Modellistica CAD Abbigliamento e CAD Calzatura e Web & Graphic Design.
Avvio a febbraio anche dei Corsi Brevi, rivolti a coloro che lavorano o hanno una disponibilità limitata di tempo, ma non vogliono rinunciare a migliorare o cambiare la propria posizione professionale. Con specifici aggiornamenti o approfondimenti con lezioni il sabato mattina.
Diverse le proposte: Laboratori di sartoria, CAD Abbigliamento e Calzatura, Fashion Illustration, Grafica pubblicitaria, Social Media Marketing, Product Design - 3D Printing, Visual Merchandising e Comunicazione del punto vendita.
In programmazione anche l’Alta Formazione – Master, proposte rivolte a coloro che possiedono competenze di design e progettazione di abbigliamento, calzature o accessori, per creare e lanciare sul mercato la propria collezione fashion. Con formazione, consulenze personalizzate e stage in azienda.
Appuntamento il 25 Gennaio alle ore 14.30 per l’Orientation Day di Istituto Modartech a Pontedera, per presentare l’offerta formativa.
Per ulteriori informazioni: www.modartech.com

Fonte: Ufficio Stampa