Il Pontormo organizza il 16 gennaio 2016, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze e con l’Ufficio Politiche del Lavoro, Città Metropolitana di Firenze, Servizi per l’Impiego dell’Empolese Valdelsa, una giornata di orientamento rivolta agli studenti delle classi quinte dell’istituto, sei classi del Liceo Scientifico e cinque del Liceo delle Scienze Umane, complessivamente circa 240 alunni, che saranno impegnati dalle 8 alle 13. L’iniziativa, inserita nel contesto delle attività di orientamento previste nell’Istituto, vuole fornire un supporto alla scelta post-diploma, in sintonia con le esigenze manifestate dagli studenti. L’obiettivo principale consiste nel fornire agli studenti degli strumenti per una scelta consapevole, fondata sull’analisi delle motivazioni personali e che valorizzi le attitudini individuali.
L’attività ha un carattere prevalentemente formativo; l’aspetto più propriamente informativo, con i dettagli relativi ai numerosi percorsi dell’offerta post-diploma, sia universitaria che di altro tipo, sarà approfondito in occasione delle iniziative organizzate dalle varie Agenzie Formative quali gli Open-days o il Salone dello Studente. Apre i lavori l’intervento della Prof.ssa Sandra Furlanetto, Delegato del Rettore per l’Orientamento degli Studenti in ingresso all’Università degli Studi di Firenze, che dopo aver sollecitato riflessioni sul tema della scelta presenterà le linee generali dell’offerta formativa dell’Ateneo fiorentino. Seguiranno gli interventi dei Delegati all’Orientamento della Scuola di Matematica, Fisica e Scienze Naturali, della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione e della Scuola di Scienze della Salute Umana, che declineranno il tema della scelta post diploma all’interno dei rispettivi ambiti disciplinari.
Agli interventi dei Docenti universitari si alterneranno numerose testimonianze di giovani ex-studenti del Liceo Il Pontormo, adesso generalmente laureati, che hanno operato scelte di studio e di lavoro nei diversi contesti presi in esame. Questa formula organizzativa, sperimentata l’anno scorso, si è rivelata piuttosto efficace; gli studenti sono sempre molto colpiti, stimolati e incoraggiati dal racconto diretto delle esperienze di giovani che solo pochi anni fa hanno vissuto i loro stessi dubbi e le medesime incertezze riguardo al futuro. L’ultima parte dell’incontro è aperta alle domande che gli studenti vorranno porre a tutti gli intervenuti.
Fonte: Istituto Superiore 'Il Pontorm' - Empoli
