In cinquanta da Sovigliana a Roma: risparmiatori di Banca Etruria arrabbiati di fronte alla Consob

I risparmiatori di Banca Etruria di fronte alla Consob (foto gonews.it)

Sono partiti in una cinquantina di persone stamani alle 5 da Sovigliana, frazione di Vinci, i risparmiatori di Banca Etruria dell'Empolese Valdelsa per manifestare di fronte alla sede della Consob a Roma. Era una tappa attesa da giorni nel ruolino di marcia del Comitato delle Vittime del Salva Banche che rivogliono indietro i soldi che avevano investito nelle obbligazioni dell'istituto di credito aretino, il quale ha molte filiali nel territorio del Circondario.

A sfilare in molti erano anche gli stessi che ieri sera, lunedì 11 gennaio, erano in collegamento televisivo da Capraia e Limite in una diretta del programma di Rete 4 'Quinta Colonna' condotta da Paolo Del Debbio.

Molti degli striscioni portati oggi a Roma erano infatti quelli che erano in bella mostra ieri sera in tv, tra cui il grande lenzuolo con su scritto "Sopra la banca la casta campa, sotto la banca l'Italia crepa".

"Perché l'Europa permette che il Governo italiano faccia un regalo al 'Fondo di Risoluzione' e, indirettamente, alle grandi banche che lo finanziano, piuttosto che proteggere i risparmiatori truffati da tutta questa vicenda?". E' quanto chiede l'Associazione Vittime del Salva-Banche in una lettera indirizzata all'Unione Europea, già pubblicata sul gruppo di facebook, riferendosi al fatto che i crediti in sofferenza di Banca Etruria, Banca Marche, CariChieti e CariFerrara finiranno tutti in una bad bank e poi venduti ma l'eventuale plusvalenza andrebbe tutta al fondo di risoluzione, e non a "rimborsare" obbligazionisti e azionisti.

Nella lettera l'associazione, senza dimenticare "le gravi irregolarità fatte da queste banche in passato e la colpevole mancanza di controlli da parte delle nostre Autorità Nazionali (Banca d'Italia e Consob), chiede all'Ue "un chiarimento circa le scelte assurde fatte dal Governo Italiano".

Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro
torna a inizio pagina