gonews.it

Xekalos e Cappelli (M5S): "Dal sindaco dichiarazioni contraddittorie sulla Tramvia Sotterranea"

Dopo le dichiarazioni del Sindaco sulle escavazioni per il passaggio sotterraneo nel centro urbano della città della tramvia – spiegano le esponenti del Movimento 5 Stelle arianna Xekalos e Maria luisa Cappelli – senza le relative progettazioni (Fonte: http://www.territorialmente.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/11/25-novembre-REPUBBLICA.-Lallarme-Unesco-Cemento-e-degrado-il-centro-di-Firenze-sorvegliato-speciale.pdf) si sono verificate le successive cancellazioni dal link comunale dove erano stati pubblicati tali progettazioni (Fonte: http://www.comune.fi.it/MATERIALI/TRAMVIA/0092_C11-PE-PMA-RL-003_r04_POMA.o.pdf) precedentemente pubblicate maggio a anche sulla missiva Ikomos al Sindaco.

Chiediamo ufficialmente – aggiungono Xekalos e Cappelli – che il Sindaco si presenti al prossimo consiglio comunale e che chiarisca se la progettazione tramviaria prevede un tratto di metropolitana, oltre a rispondere ad ulteriori quesiti.

1. Dopo l’invio della lettera da Ikomos di Maggio come intende onorare tali direttive?

2. Quali sono gli esiti dell’incontro del sindaco con la dottoressa Bokova avvenuto a Dicembre presso la sede Unesco?

3. Sono previste delle tratte interrate, e come si prevede di finanziarle? Poiché i finanziamenti del decreto e.l., legge 125/2015 per tali tratte decorrevano il 31 Dicembre 2015.

4. Sono confermate le tratte che prolungano le linee tranviarie verso Sesto, Campi e Bagno a Ripoli? Quale sarà la ripartizione precisa delle finanze erogate dalle istituzioni?

5. Se la variante Rifredi della linea T3 non verrà attuata, come annunciato a mezzo stampa dall’Assessore, si prevede comunque di riqualificare Piazza Dalmazia? In che modo? Quanti finanziamenti sono previsti? Quale sarà la provenienza di tali finanziamenti?

6. Nel progetto di riqualificazione è prevista la dislocazione delle bancarelle? L’attuazione della direttiva Bolkenstein comprometterà la titolarità degli ambulanti?

7. Ci sono o novità in merito alle indagini effettuate per capire le motivazioni del cedimento della trivella avvenuto a Novembre, nella zona di Novoli?

Continueremo a porre queste ed altre domande a tutela della legalità e dell’ambiente, che da sempre difendiamo, in coerenza con i nostri valori, e conseguentemente anche in coerenza con le nostre dichiarazioni; come quelle fatte già nel marzo 2015 in riferimento al Regolamento Urbanistico (fonte: http://www.gonews.it/2015/03/11/regolamento-urbanistico-xekalos-e-cappelli-m5s-no-alla-speculazione-edilizia-a-firenze-nord/), quando esprimevamo preoccupazione, in linea con i dubbi trasmessi da IKOMOS.

Preoccupazioni – concludono le consigliere del Movimento 5 Stelle Xekalos e Cappelli – sia per la mancanza di tutela del territorio fiorentino ed i conseguenti rischi sismici derivanti dalle eventuali escavazioni per realizzare i tunnel sotterranei per il passaggio della tramvia, sia per le escavazioni in area Milton per il trasferimento delle vetture, per le quali abbiamo presentato diverse interrogazioni nel Quartiere 5 già nel Dicembre 2014.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa

Exit mobile version