gonews.it

L'addio di Angiolino Diomelli, sindaco comunista e presidente Auser

Santa Maria a Monte dice addio al suo ex primo cittadino 93enne Angiolino Diomelli, scomparso nella mattinata di oggi. Comunista e rappresentante sindacale della Cgil alla Piaggio, fece carriera nei vertici del Pci a partire dagli anni '70. Governò Santa Maria a Monte dal 1980 al 1988, con una caduta della maggioranza nel 1983. Negli ultimi anni era attivo come presidente Auser di Montecalvoli. Diomelli lascia la figlia Manola. Domani, venerdì 8 gennaio alle 15, si terrà la funzione in forma civile.

Il messaggio dell'amministrazione comunale

Angiolo Diomelli nasce il 14/12/1922 a Santa Maria a Monte.

Da sempre attivo nella politica:esponente del Partito Comunista e Sindaco del Comune di Santa Maria a Monte, fu nominato responsabile della Valdera e del Comprensorio del Cuoio per il Partito Comunista Italiano.

Il primo mandato elettorale si svolse dagli anni 80 fino al 1983.
Fu rieletto Sindaco nel giugno del 1983 e rimase alla guida del Comune fino al 1988.

Diomelli, da Sindaco contribui' alla realizzazione di un'amministrazione attenta alle esigenze del suo territorio e dei suoi cittadini.
Anche dal punto di vista sociale cerco' di realizzare molte iniziative rivolte alle fasce più deboli della cittadinanza come gli anziani.

L'operato di Diomelli non si realizza solo sul piano politico, ma si distingue anche per il suo ruolo nella vita sociale di tutto il territorio, dando un contribuito all'associazionismo locale e credendo nella partecipazione, solidarietà e pluralismo alle attività di carattere civile, culturale e sociale.

Al Diomelli va il riconoscimento dei suoi cittadini e di questa Amministrazione per il suo apporto e impegno nella vita sociale e politica.

Exit mobile version