Il programma della giornata:
ore 9.00-14.00
Vendita di pane, pasta, olio, vino, verdure, conserve, miele, marmellate e formaggi della nostra terra e prodotti ecologici per la casa e per il corpo.
nel corso della giornata:
ore 10.00: UN PRODUTTORE SI RACCONTA
Giovanni Pandolfini racconta la sua storia di produttore agricolo fin dall'inizio descrivendo come è arrivato alle scelte che ha dovuto fare di volta in volta e che lo hanno portato a praticare agricoltura contadina agroecologica. Scelte politiche frutto di ragionamenti anche di tipo ideologico ma anche scelte pratiche, volte a cercare una vita più serena e in armonia con se stesso, la sua famiglia e la natura che ha sempre amato. Come da sempre ha vissuto il suo rapporto con il mondo animale che circonda la vita contadina e quello che ha provocato nei suoi comportamenti al riguardo, sul consumo di carne che fa e che fa la sua famiglia e anche cosa significa per lui essere circondato anche da animali.
Saranno presenti:
Marco Verdone, medico veterinario omeopata, è portatore dell'esperienza all'isola carcere di Gorgona e del rifugio Ippoasi – http://www.ippoasi.org/.
Ha scritto alcuni libri sul tema della questione animale e della detenzione umana e non umana.
Partecipa al Distretto di Economia Solidale Altro Tirreno / DESAT (http://www.desaltrotirreno.org).
Altre informazioni e materiali su questi temi sono disponibili su: http://www.ondamica.it
Desirée Manzato è una fondatrice del progetto-rifugio Agripunk – http://agripunkblog.blogspot.it/
e inoltre :
“Scambisti per caso” (quello che non serve più a te può servire a qualcun altro).
ore 13.30 Pranzo condiviso: porta da casa piatto, posate, bicchiere e qualcosa da condividere a tavola.
Fonte: Agrikulturae - Mercato contadino dell'Isolotto