Dopo l’edizione di Dicembre di Pistoni d’epoca alla rotonda di Ardenza a Livorno, il raduno e mostra di auto e moto storiche e da rally , che ha visto la partecipazione di moltissimi appassionati, anche giovanissimi , data la presenza speciale di Babbo Natale che ha distribuito caramelle e dolci ai bambini presenti, è arrivato il momento della prima edizione del 2016 in programma domenica 17 Gennaio dalle ore 8,30 alle 13,00.
La manifestazione è diventata un evento regionale patrocinata dal Comune di Livorno, Turismo e Grandi Eventi, con l’organizzazione dei club motoristici labronici, Moto club Livorno, Topolino club Livorno, Scuderia Don Chisciotte, Vespa club Livorno, Passione rally Auto Expo Livorno, e dal club motoristico “ La Gherardesca “ di Cascina, sta iniziando anche ad accogliere altri club motoristici toscani , che erano presenti con diversi ed interessanti mezzi in mostra, ad iniziare dalla Rosignano Rally Racing con una Lancia Stratos adesso di proprietà di Walter Peccianti , il Topolino club di Firenze con una Triumph del 49, una Fiat 130 coupè del 1974, e tre Fiat 124 spider del 67, e 73.
Era anche esposta la Lancia delta integrale Martini campione del mondo rally. Tra le altre scuderie presenti da nominare, La indian di Lucca, il Garage del Tempo di Cecina, MC Epoca Roma, la Kinzica di Pisa, la Balestrero di Lucca, il club 500 Etruschi di Rosignano, e il 500 club Italia, e la Drive for Passion. Tra le più “ vecchie “ presenti la Fiat 500 del 1936 e la Citroen C4 del 1924.
Era presente anche uno stand dell' ACI Sport di Livorno, con filmati e foto delle passate avventure motoristiche livornesi, iniziando dalla Coppa Liburna continuando con il Rally di Vallechiara e con il Rally dell’Elba. Nei mezzi a due ruote oltre alla presenza del moto club Livorno e del vespa club Livorno, una massiccia partecipazione del Moto club Vada con uno sciame di vespe di tutte le età.
Nella edizione di Gennaio avranno uno spazio tutto dedicato a loro le “ Lancia Delta “ sia normali , HF che Integrali , e saranno premiate le più ammirate dal pubblico presente.
A tutti i partecipanti sarà offerta la colazione da parte della pasticceria La Spiga d’oro e dalle officine Opus di Livorno. Dopo la esposizione delle auto è previsto un giro turistico sulle strade delle colline livornesi molto note per i passaggi della intramontabile Coppa Liburna, dove i nostri padri ed i nostri nonni hanno passato notti insonni ed al freddo per osservare i vari passaggi di piloti apprezzati in campo internazionale, dai più famosi Vudafieri , Tony, Verini, Bisulli, Cambiaghi, Pinto, Ormezzano ai sempre amati concorrenti locali, come “Giubar”- Morelli , Wiegand- Ciani, Contesini-Parducci, Volpi, Tanzini, Gigoni, Padovani, Ceccarelli, Bisso, Benini, Pardini, Corti e Liberato etc. etc. Tutto questo per ricordare anche l’evento che ha dato modo a Livorno di essere ricordato in ambienti motoristici mondiali per il Circuito di Montenero – Coppa Ciano che si correva sul circuito di Montenero, toccando proprio la rotonda di Ardenza dal 1921 al 1953 che addirittura otteneva nel 1937 di Gran Premio d’Italia, con gli indimenticabili Nuvolari e Varsi sempre spettacolari in quei meravigliosi tornanti.
Dopo il giro turistico che sarà aperto a tutti e a tutte le vetture, ci sarà il pranzo e la premiazione , durante la quale saranno presentati i programmi sportivi del 2016 delle varie scuderie motoristiche presenti.
Per chi volesse continuare a respirare lo stesso profumo motoristico,dopo il giro turistico che sarà aperto a tutti e a tutte le vetture, ci sarà il pranzo e la premiazione , durante la quale saranno presentati i programmi sportivi del 2016 delle varie scuderie motoristiche presenti. Naturalmente la prenotazione sarà obbligatoria solo per i partecipanti al giro turistico ed al pranzo . Per informazioni e prenotazioni Antonella Bardi 338 464 37 87.
