gonews.it

Opere pubbliche, Guazzini: "Più di 450mila euro per le scuole"

L'ex assessore Manola Guazzini (foto gonews.it)

Le opere pubbliche e le manutenzioni sono certamente punti chiave di un bilancio per un Comune. Oggi, lunedì 4 gennaio, è stato presentato il bilancio di previsione 2016 a San Miniato. L'assessore ai lavori pubblici Manola Guazzini ha parlato ai microfoni di gonews.it per un focus specifico sui lavori in cantiere. "L'opera principale a cui dedicheremo molti sforzi - commenta l'assessore - è quella centrale del collegamento tra San Miniato Basso e il centro storico con parcheggio e impianto di risalita". Ma non solo.

"Il 2016 - spiega Guazzini - sarà l'anno delle scuole, perché proseguiremo nell'opera di manutenzione straordinaria. Abbiamo dedicato 410mila euro per la 'Don Milani' di via Poliziano a San Miniato Basso per l'efficientamento energetico e la messa in sicurezza. Altri 55mila euro saranno a disposizione in base alle esigenze delle scuole. Dal sopralluogo del sindaco e dell'assessore Rossi è emerso che ci sono criticità alla scuola elementare di Ponte a Elsa, per la quale avremo un'attenzione particolare".

L'altro progetto, per cui il bando pubblico uscirà a breve con scadenza a fine mese, riguarda l'efficientamento energetico per la pubblica illuminazione. "Abbiamo 120mila euro, messi da parte dal 2015, per un tratto lungo la Tosco Romagnola: da via Abruzzi a San Romano fino a via Terracini (Ponte a Egola) e da via Gori (Catena) fino a via Aldo Moro (San Miniato Basso)". A seguire nel 2016 proseguiranno i finanziamenti per arrivare all'altro estremo del territorio comunale, Ponte a Elsa.

Altri punti importanti su cui punterà l'amministrazione comunale sono "le piste ciclabili e la riqualificazione del centro storico. Nel bando del progetto Piu abbiamo chiesto finanziamenti speciali per piazza del Popolo".

Exit mobile version