gonews.it

Al via il restauro del Tabernacolo delle Fonticine in via Nazionale

Il tabernacolo delle Fonticine in via Nazionale

Sarà restaurato il ‘Tabernacolo delle Fonticine’, in via Nazionale. Il via libera dopo l’approvazione, nella giunta di giovedì scorso, dell’apposita delibera presentata dall’assessore all’ambiente e al decoro Alessia Bettini che contiene il progetto esecutivo. I lavori saranno possibili grazie ad un contributo dell’Istituto Lorenzo dei Medici.

Gli interventi riguarderanno non solo le superfici in pietra e quelle in marmo ma anche la pala in terracotta. Saranno anzitutto rimossi i depositi in superficie e, dopo la pulitura, saranno realizzate nuove stuccature. La fase finale riguarderà l’eventuale ricostruzione di porzioni del tabernacolo perdute e un intervento per la protezione della superficie in marmo.
Quanto alla pala in terracotta, dopo la fase di pulitura, gli esperti consolideranno le parti rovinate, integreranno quelle perdute ed effettueranno alcune stuccature. Anche per la pala è previsto un intervento per la sua protezione.

Le operazioni dei tecnici della Fabbrica di Palazzo Vecchio saranno concordate, anche durante l’esecuzione dei lavori, con gli organi di controllo preposti alla tutela del patrimonio artistico e monumentale.
«Voglio anzitutto ringraziare l’Istituto Lorenzo dei Medici che ha permesso il restauro delle Fonticine – ha dichiarato l’assessore Bettini – il risultato sarà doppiamente gratificante: sotto l’aspetto strettamente estetico, per il piacere di restituire alla città uno dei più bei tabernacoli della nostra città. E sotto quello culturale perché fiorentini e turisti potranno apprezzare ancora di più la Madonna con Bambino e San Giovannino di Giovanni della Robbia ospitata all’interno del tabernacolo».

Fonte: Ufficio Stampa del Comune di Firenze

Exit mobile version