gonews.it

Una serata dedicata a Paolo e Vittorio Taviani al Circolo Cheli

(foto_montiroli)

Sabato 9 gennaio al Circolo Cheli terza serata di questa nuova stagione sanminiatese che vede coinvolto lo storico spazio del circolo in importati attività culturali.

Stavolta si parlerà dei fratelli Taviani, un’autentica gloria per San Miniato, dove Vittorio e Paolo sono nati, il primo nel 1929, il secondo nel 1931; figli dell’avvocato Ermanno Taviani, che tanto ha fatto anche per la liberazione della città dal nazi- fascismo. In particolare sarà inaugurata una mostra sul film “Cesare deve morire”, Orso d’oro a Berlino, con le splendide fotografie di Umberto Montiroli. La mostra, curata da Andrea Mancini, per il Centro Cinema Paolo e Vittorio Taviani, debuttò nel 2012 al festival di Salina, nelle isole Eolie, e arriva adesso San Miniato in occasione della presentazione del libro “Sotto il segno dei Taviani”, realizzato in occasione del conferimento del premio Giglio d’oro, ai due fratelli sanminiatesi.

Il libro sarà presentato da Jaurés Baldeschi, che ne è il curatore, ma la serata sarà introdotta dalla prof. Maria Fancelli, amica da sempre dei due registi, e dallo stesso Mancini.

All’interno del volume, il più nuovo che ci sia in commercio, parte di una bibliografia ormai molto ricca, si susseguono i saggi sul cinema dei Taviani, con scritti dello stesso Baldeschi, ma anche dei più importanti storici del cinema, come Mino Argentieri, Gualtiero De Santi, Robeto Chiesi, Tullio Masoni, solo per fare alcuni nomi.

Exit mobile version