gonews.it

La befana dei Vigili del Fuoco scenderà dalla Torre Civica

Torna anche quest’anno per l'ottava edizione, la discesa dalla Torre Civica di Cascina della Befana, che aiutata dai Vigili del Fuoco, porterà sorrisi ai bambini con la fiaba più bella. I festeggiamenti per la vecchietta più amata iniziano alle 11 con l’apertura delle mostre: automezzi VV.F., esposizione di attrezzature ed equipaggiamenti dei Nuclei Speciali, allestimento di un percorso di giochi dedicato ai bambini con la simulazione di prove pompieristiche; durante la giornata si svolgeranno simulazioni di intervento, e dimostrazioni del Nucleo Cinofilo del Comando Provinciale Vigili del Fuoco Pisa, sarà inoltre eseguita l'emozionante manovra di montaggio della scala controventata.

Nel pomeriggio il Teatro Popolare di Treggiaia inizierà un divertente e coinvolgente corteo di Befane e spazzacamini intonando antichi canti popolari e distribuendo caramelle e biscotti ai bambini; a seguire prenderà il via il momento clou : la Befana spiccherà il volo dalla Torre Civica, ma a causa di alcune avarie alla scopa, rimarrà bloccata sulla sommità della Torre. La vecchietta disperata chiede aiuto un po’ a tutti, ma alla fine decide di chiamare i Vigili del Fuoco che irrompono in Piazza dei Caduti a sirene spiegate. I pompieri dopo averla imbracata, la fanno scivolare lentamente e sorvolando le teste degli increduli bambini la portano a terra dove verrà accolta da un fragoroso applauso.

La festa della Befana non è però solo divertimento, ma anche solidarietà, infatti durante la giornata sarà possibile acquistare i biglietti della sottoscrizione a premi il cui ricavato servirà all’Associazione Un Pompiere per Amico (organizzatrice dell’evento insieme al Comune di Cascina) per acquistare attrezzature e materiali da donare alla Fondazione Stella Maris per la Casa Famiglia di Fauglia e per la struttura del Calambrone.

Exit mobile version