Nebbia, applicate tutte le misure per l’assistenza ai passeggeri in viaggio dall’aeroporto

A partire dal 26 Dicembre, a causa delle avverse condizioni meteorologiche e delle restrizioni connesse alla bassa visibilità, le operazioni di Vueling presso l’aeroporto di Firenze hanno subito delle modifiche.

Nello specifico, il volo Firenze-Palermo (VY6922) delle ore 20.00 è stato interessato da ritardi in partenza. La compagnia informa che:

- A causa della forte nebbia, il volo Firenze-Palermo (VY6922) delle ore 20.00 con 126 passeggeri ha subito un ritardo e la partenza è stata riprogrammata nelle ore successive

- I passeggeri coinvolti sono stati informati sulle diverse opzioni possibili, tra rimborso integrale del biglietto, cambio della prenotazione e voucher pasti. Inoltre è stata attivata una linea di telefono a cui poter richiedere informazioni.

- A causa delle persistenti avverse condizioni meteorologiche, per poter ripristinare l’operatività del volo in piena sicurezza, Vueling ha predisposto un volo straordinario presso l’aeroporto alternativo di Bologna e organizzato il transfer dei passeggeri da Firenze via strada

- Vueling ha riscontrato un problema tecnico sull’aeromobile alternativo stazionato presso l’aeroporto di Bologna e predisposto l’arrivo di un aereo sostitutivo che ha permesso ai passeggeri del volo VY6922 di lasciare Bologna e arrivare a Palermo

Ai passeggeri che a causa del maltempo sono stati coinvolti da ritardi, Vueling ha garantito la possibilità di richiedere un rimborso integrale del biglietto o il cambio di prenotazione, senza penali, entro 7 giorni. Inoltre, Vueling ha fornito assistenza ai passeggeri bloccati offrendo voucher pasti e una linea di telefono dedicata per poter richiedere tutte le informazioni.

“Le restrizioni aeroportuali dovute alla forte nebbia hanno causato i ritardi sull’operatività e ci scusiamo per il disagio subito dai passeggeri” ha commentato Alexander D'Orsogna, Country Manager Vueling per l'Italia. “Per Vueling la sicurezza è al primo posto e abbiamo lavorato al massimo per ripristinare le operazioni e offrire l’assistenza ai passeggeri coinvolti. Operiamo sempre in stretta collaborazione con l’ENAC e siamo fiduciosi su un suo parere positivo in merito alle misure adottate per la tutela dei passeggeri”.

Fonte: Vueling - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina