gonews.it

Calcio Uisp, la Rappresentativa comincia la nuova avventura. Nove gol al Fibbiana

La Rappresentativa Uisp Empolese, prima dell'amichevole contro il Fibbiana (foto: gonews.it)

Rappresentativa Empoli-Fibbiana 9-0
8' Dainelli, 10' Mariti, 12' Squarcini, 23' Dainelli, 31' Annichiarico, 39' Morelli, 61' Mariti, 70' E. Larini, 73' Capriotti

Rappresentativa Empoli
1 Massaini, 5 Pignataro (24 Scherillo dal 41'), 6 Colibazzi, 20 Morelli, 23 Annichiarico, 8 Saladino (4 Bartoli dal 41'), 9 Cianti (13 Cioni dal 41'), 11 Squarcini, 22 Dainelli (7 E. Larini dal 41'), 15 Mariti, 17 Bendo (10 Capriotti dal 41').
All. Galligani-Senesi

Fibbiana
1 Morelli, 14 Cianchi, 6 Malatesti, 2 Cinelli, 21 Tognarelli (G. Pelagotti dal 44'), 4 Fusi, 19 Di Matteo (9 Ladani dal 64'), 8 Corti, 7 Vettori, 18 Pucciarelli, 11 Masoni. A disposizione: 13 Battilocchi, 16 Spata, 5 Lombardi.
All. Gazzarrini

In una partita come questa il risultato è quello che conta meno. 9 gol della Rappresentativa empolese al Fibbiana, gentilmente offertosi al posto del Piaggione Villanova, sul campo sintetico del 'Graziani', dove la coppia Galligani-Senesi ha scelto come titolari i nuovi e ha lasciato in panchina ben cinque di quei ragazzi che in giugno hanno vinto i campionati nazionali.
Gli azzurri partono con il 3-4-3, contando su Massaini in porta, Pignataro, Colibazzi e Morelli in difesa; Annichiarico, Saladino, Cianti e Squarcini in mezzo; Dainelli e Mariti a supporto di Bendo. Tralasciando i gol e le azioni che hanno portato alle marcature, Galligani lamenta la poca coordinazione degli esterni di centrocampo: Annichiarico è troppo avanti e Squarcini è troppo indietro, per cui le indicazioni del mister vitolinese sono tese a bilanciare soprattutto la linea mediana. Che la squadra è ancora sotto roidaggio si vede e si sente: molti si sono conosciuti poco prima negli spogliatoi, altri fanno le presentazioni durante il riscaldamento. È la normalità e l'esordio nel torneo regionale è ancora lontano per poter disperare. Lo staff tecnico ha il grande merito di aver formato un grande gruppo l'anno scorso, per cui c'è solo da star fiduciosi che la cosa possa ripetersi anche nel 2016.
Comunque i nuovi si trovano e la differenza con i difensori biancoverdi si vede, tanto che dopo venti minuti il risultato è già sul 4-0 e dainelli ha già firmato due volte, mentre il Fibbiana prende anche un palo con un rasoterra da fuori area di Tognarelli. Massaini era battuto.
Il primo tempo si chiude sul 5-0.

Nella ripresa la 'nazionale' cambia per sei undicesimi. Dentro Lelli per Massaini fra i pali e poi i 'veterani': Bartoli, Edo Larini, Capriotti, Cioni e Scherillo. Cambia anche il modulo, con l'esperimento del 4-2-3-1 che vede Scherillo e Morelli terzini, Colibazzi e Cioni in marcatura; Bartoli e Squarcini in regia; Mariti, Edo Larini e Annichiarico dietro Capriotti.
Subito si vede l'esperienza e la personalità in azzurro dei nuovi entrati, tanto che aumenta il ritmo, visto che comunque i panchinari sono più freschi anche degli avversari. Prima della fine della partita, che arriva con sei minuti d'anticipo, c'è tempo per altri quattro gol (c'è anche la doppietta di Mariti, promosso a pieni voti), un doppio palo di Cianti, la traversa del Fibbiana a opera di Vettori e la bella chiusura di Lelli su Cinelli al 74'.
Il nuovo modulo permette a Mariti e Annichiarico di stare molto alti e allo stesso tempo tenere più coperta la difesa, con il risultato di fare arrivare molti più palloni a Capriotti, che di testa è in grado di impegare il portiere avversario o scaricare dietro per Edo Larini, cosa che questa sera è successa un paio di volte.

In sintesi il cantiere azzurro è aperto, ma il progetto è ben chiaro nella mente dei CT e si realizzerà quando arriveranno altri pezzi pregiati, oltre il blocco che in giugno si è laureato campione d'Italia.

Christian Santini

Exit mobile version