gonews.it

Torna il presepe vivente, cinque rappresentazioni per rituffarsi nel passato

Siamo giunti alle porte della nuova edizione del “Presepe Vivente”.

CasolEventi, con il patrocinio del Comune di Casole d’Elsa, sta lavorando intensamente per garantire una rappresentazione originale che permetta a tutti di godersi a pieno questo tuffo nel passato.

Ricordiamo che quest’anno il Presepe prenderà vita nei giorni del 26 e 27 Dicembre 2015 e il 1°, 3 e 6 Gennaio 2016, sempre di pomeriggio dalle ore 15:00 alle 19:00.

Il Biglietto è di 7,00 € intero e di 6,00 € ridotto, ma sarà data l’occasione, a chi vorrà, di visitare anche il Museo civico archeologico e della collegiata con un biglietto comulativo (Presepe Vivente + Museo) di 8,00€ intero e 7,00€ ridotto. La riduzione è prevista per i soci Unicoop Firenze muniti di tessera e i bambini di età inferiore a 10 anni.

Particolare attenzione è stata posta, per evitare lunghe code di attesa, alle agenzie che organizzeranno gruppi di visita. Per loro è prevista, a seguito di prenotazione e pagamento anticipato, una corsia preferenziale.

Inoltre, per i gruppi è possibile prenotare una visita guidata del Museo con un biglietto di 10,00 € comprensivo dell’ingresso al presepe, concordando con la nostra biglietteria l’orario della visita.

La manifestazione casolese, che si ripete dai primi anni 90, è stata insignita del premio quale “Miglior Presepe Vivente d’Italia” assegnato dal Concorso presepi stico internazionale “Praesepium populi”. Visto il grande lavoro di allestimento e soprattutto il gran numero di comparse il Presepe Vivente non viene organizzato ogni anno, quindi è un’occasione da non perdere.

Per informazioni e prenotazioni potrete contattare l’Ufficio Turistico/Museo di Casole d’Elsa (dal 26 dicembre aperto tutti i giorni escluso il mercoledì dalle 10.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19.00; 1° gennaio aperto solo il pomeriggio), oppure l’associazione CasolEventi:

Ufficio Turistico e Museo civico

Tel. 0577/948705

Email: uff_turistico@casole.it

CasolEventi

Cell. 339/8596854; 335/5688706

Exit mobile version