gonews.it

Grande partecipazione a "Cenabile", la cena preparata dagli alunni dell'Enriques

All’Istituto “F. Enriques” di Castelfiorentino, mercoledì 16 dicembre 2015, si è svolta la manifestazione “CENABILE”.

L’evento è stato progettato e organizzato dalle professoresse Ezia Borghini e Giada Masserini . In loro aiuto sono intervenuti altri docenti: Fabio Fabbrocini e Antonina Latona in cucina, Angelica Covato e Davide Mecatti in sala e i tecnici Rosa Giugliano, Giacomo Gianchecci, Enrica Bartalucci, Maria Sampognaro. Una grande collaborazione è stata offerta anche dai colleghi: Sarah Fontanelli , Alberto Gaudiosi e Costanza Mancini . Presente il Dirigente Scolastico dell’Istituto “Enriques”, la professoressa Patrizia Paperetti.

Ospiti di eccezione i genitori di un gruppo di alunni iscritti dell’Istituto Alberghiero insieme ad altre famiglie di alunni iscritti ad altri indirizzi, a cui i propri figli hanno mostrato la loro abilità lavorativa.

Sono intervenuti personalità del territorio, come i parroci delle due chiese di Castelfiorentino; i rappresentanti delle istituzioni scolastiche; i rappresentanti e sindaci dei comuni facenti parte dell’Unione dei Comuni; il Maresciallo del corpo di finanza della tenenza di Castelfiorentino; il Governatore della Misericordia di Castelfiorentino; i rappresentanti della Coop della sezione di Castelfiorentino; i titolari di Antenna 5; il presidente dell’Avis della sede di Castelfiorentino; il vicepresidente nazionale Dell’a.M.I.R.A.; una rappresentanza dei docenti dell’Enriques. i vini della serata sono stati gentilmente offerti dall’azienda agricola “Cesani” a Pancole di San Gimignano.
Gli invitati sono stati accolti da un alunno della quinta ricevimento insieme a due alunne tutor. La cena è stata preparata da un gruppo di alunni, con i loro tutor, che hanno cucinato e servito tutti gli ospiti.
La manifestazione si è aperta con un breve intervento delle professoresse Ezia Borghini e Giada Masserini che, oltre a ringraziare i presenti, hanno sottolineato l’importanza dell’evento soprattutto per i genitori, che hanno avuto la possibilità di vedere all’opera la grande professionalità dei propri figli.
Il Dirigente Scolastico, la professoressa Patrizia Paperetti, è intervenuta a fine cena, ringraziando nominalmente il gruppo di alunni con i loro compagni, i docenti, i tecnici e le personalità presenti. Un ringraziamento è stato fatto in modo particolare ai genitori presenti, mettendo in evidenza l’importanza di una inclusione a largo raggio che, serate come questa, riescono a realizzare e, puntualizzando, che tutti gli addobbi della serata sono manufatti degli stessi ragazzi, realizzati durante le ore del Progetto di “Manualità e Autonomia”, fiore all’occhiello del settore, coordinato dalla professoressa Tiziana Viviani.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version