
A.V.P.A. Croce Verde Pistoia ha presentato i nuovi servizi offerti ai cittadini ed al territorio, che saranno attivati nel corso del 2016, in una Conferenza stampa tenutasi Giovedì 17 Dicembre ore 12 nella sala Corsi della sede centrale – via dei Macelli 1 Pistoia. Tra le attività di prossima attuazione il servizio Tartaruga per il primo soccorso agli animali, per il quale è già stata allestita un’apposita ambulanza ed è in programma nel mese di Gennaio 2016 il relativo corso dedicato a volontari contando già alcune iscrizioni; Oral Pre primo Centro toscano di prevenzione e diagnosi precoce malattie del cavo orale con istituzione di un’apposita associazione Onlus ed ambulatorio situatoin via Luca Signorelli - Pistoia in collaborazione con Fondazione Castagnola, previsto nell’istituzione nei primi mesi 2016, già cinque i medici che hanno dato la loro disponibilità; Centro di Primo soccorso per i casi classificati Codici bianchi, in locali di circa quattrocento metri quadrati nell’area Pallavicini zona Centro commerciale Panorama Pistoia, provvisti di sala d’attesa, ambulatori e di quant’altro richiesto in merito dalla normativa nazionale e regionale, con personale medico ed infermieristico oltre che di automezzi sociali ed ambulanze in programma d’apertura a metà 2016, allo studio convenzioni con laboratori di analisi e centri di diagnostica in caso di necessità di esami; Ambulatorio con prestazioni sanitarie e socio-sanitarie gratuite per persone senza fissa dimora in locali della sede centrale – via dei Macelli 1 Pistoia, allo studio schema di convenzione con Arci per corsi di inserimento sociale di migranti anche con attività di volontariato svolta in Croce Verde; Protocollo d’intesa con Croce Rossa Italiana – Comitato Piana Pistoiese per l’interazione delle reciproche unità infermieristiche e l’apertura di Cappelle del commiato in Quarrata da gestire in collaborazione; ultima novità in ordine di tempo la previsione di un servizio dedicato al dopo vita degli amici a quattro zampe con cremazione presso le Onoranze funebri e la consegna di un’apposita urna ai proprietari. Fra i servizi recentemente già attivati, invece, “ApertaMente”: sportello gratuito di ascolto ed orientamento psicologico a cura delle dottoresse Giulia Di Runi ed Alessia Gatti, aperto il primo e terzo Mercoledì di ogni mese nella sede centrale – via dei Macelli 1 Pistoia, il secondo e quarto Mercoledì del mese invece nella sede Croce Verde di Bonelle, sempre dalle ore 14 alle 17, disponibile anche per i volontari stessi; per appuntamenti ed informazioni tel. 0573/34345 ore 7-20, e-mail: info@croceverde.pt.it;
Fino in prossimità delle festività natalizie l’associazione è inoltre presente con un proprio banchino al mercato cittadino di Pistoia – via Cavour davanti all’ex negozio Principe ogni Sabato dalle ore 10 a conclusione dell’evento, presso cui volontari forniscono informazioni sui servizi offerti e su come poter diventare un volontariato Croce Verde.
In Conferenza stampa sono intervenuti:
Salvatore Scarola, presidente Croce Verde Pistoia
dott. Massimo Galli, Oral Pre Pistoia
Presenti inoltre Siro Romagnani e Cristina Cavallina componenti del Consiglio direttivo provinciale, altri esponenti e volontari del sodalizio.
A.V.P.A. Croce Verde Pistoia
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro