Più di 100 proposte da tutta Italia in risposta al bando per la realizzazione del Marchio Fiesole, il contrassegno che accompagnerà da oggi in poi il Logo istituzionale del Comune e che andrà ad identificare, oltre che un sistema di valori e caratteristicità territoriali, la qualità delle singole offerte.
“Un logo tanto nuovo quanto denso di significati – dichiara l’Assessore allo Sviluppo Economico Iole Piscolla - per rimandare all’accoglienza, alla rete, alla capacità di informare il turista con immediatezza, alle molteplici possibilità ed opportunità che il nostro territorio è in grado tutt’oggi di offrire. Questa fase di lavoro - prosegue l’Assessore – si conclude con la straordinaria partecipazione di candidature da tutta Italia e rappresenta per noi un primo punto di arrivo. Proseguirà con un attento e capillare lavoro di condivisione con le categorie economiche e non solo, potenzialmente interessate dal contrassegno distintivo”.
La Commissione si è riunita venerdì 11 dicembre presso la Sala Consiliare del Comune, dove il Presidente è stato accompagnato da illustri membri rappresentativi del mondo dell’arte, della cultura e della produzione fiesolana, partecipanti in forma completamente gratuita.
Stefano Ricci, illustre imprenditore apprezzato e noto in tutto il Mondo, Daniele Schmiedt, artista da sempre appassionato di natura e agricoltura, Paolo della Bella, artista, disegnatore e scrittore, e infine Umi Amanuma, esperta in artigianato artistico nonchè Presidente di “CoBalto”, hanno costituito oggi la commissione di eccellenza voluta dal Comune di Fiesole per valutare con professionalità la capacità di rappresentazione che un marchio di questo tipo deve avere. Apertura alle più diverse sensibilità ed esperienze straordinarie di lungo corso hanno caratterizzato quindi l’approccio metodologico del lavoro di analisi volto all’elezione della proposta vincente.
Fonte: Ufficio Stampa Comune di Fiesole