Sono otto i nuovi soci di 'Ditecfer' scarl, società del distretto ferroviario

Sono arrivati a 38 i Soci di DITECFER, la società consortile in cui si sono costituite dal 2014 le realtà più dinamiche dal punto di vista della ricerca, dell’innovazione e della promozione integrata del 'sistema Toscana' del ferroviario.

Il Consiglio di Amministrazione della società, presieduto dal Dott. Daniele Matteini (ECM) e composto dai Consiglieri Luigi Rucher (Thales Italia) e Benedetto Allotta (Università di Firenze), dopo aver istruito ed approvato all’unanimità le nuove 8 domande, ha oggi firmato davanti al Notaio Marco Regni di Pistoia l’ingresso nel capitale sociale di 4 imprese, 3 Associazioni di Categoria e del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il cui via libera all’ingresso nella società è stato dato dal Ministro Stefania Giannini e dal Presidente Luigi Nicolais.

I nuovi Soci sono quindi: Fretless Idea S.r.l. (Verona-Pistoia) operativa nei sistemi software per la gestione e manutenzione delle locomotive; Niccheri Tito S.r.l. (Arezzo) operativa nella realizzazione di infrastrutture ferroviarie; VAR Group S.p.A. (Empoli) operativa nel settore ICT; Zeta Lab S.r.l. (Verona-Firenze) operativa nel settore dei test e certificazioni nel campo dell’acustica e analisi RAMS, e con Laboratorio di Acustica accreditato Accredia; CNA Toscana, rappresentata dal Presidente Valter Tamburini; Confartigianato Pistoia su mandato di Confartigianato Toscana, rappresentata dal Presidente Simone Balli; Confindustria Pistoia su mandato di Confindustria Toscana, rappresentata dalla Presidente Federica Landucci; il CNR rappresentato dalla Dott.ssa Stefania Gnesi dell’ISTI-Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione 'A. Faedo' di Pisa, operativo nel campo della modellazione, analisi e verifica di sistemi di controllo ferroviario e della standardizzazione di protocolli e procedure per supportare l’interoperabilità dei diversi sistemi ferroviari.

In termini dimensionali, DITECFER S.c.ar.l. conta ora 7 Grandi Imprese, 25 PMI, 3 Enti Scientifici e le 3 maggiori Associazioni di Categoria di riferimento del settore ferroviario in Toscana.

Per Daniele Matteini, Presidente della società, "si sta ampliando la compagine di soggetti che vogliono contribuire attivamente allo sviluppo di ‘relazioni 2.0’ tra imprese, enti scientifici ed ora anche con le Associazioni di Categoria, che potranno realizzare al nostro interno una parte importante della loro missione, in modo particolare per quanto concerne il supporto come ‘sistema unitario’ alle azioni promozionali che stiamo intraprendendo per accrescere la visibilità delle nostre imprese e della nostra capacità tecnologica".

La prossima 'finestra' per l’ingresso di nuovi Soci è prevista per il 30 marzo 2016. La partecipazione alla società è altresì aperta a: Fondazioni riconosciute; Fondazioni bancarie; Fondi di investimento e Venture capital; Istituti di credito; Associazioni operative nei campi di attività della Società e/o che esprimano un interesse specifico negli ambiti di operatività della Società; Onlus che svolgano prevalentemente attività dì ricerca od associazioni di volontariato riconosciute che svolgono attività di ricerca e volontariato; Enti pubblici economici; Enti pubblici non economici, compresi gli Enti Locali, e relative società in house.

Tutte le indicazioni per presentare domanda di adesione alla società sono reperibili sul sito del Distretto: www.ditecfer.eu

Fonte: Ditecfer - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina