Innovazione, efficienza, risparmio economico ed energetico, servizi a 360°: sono queste le principali caratteristiche del nuovo Punto Enel di Pistoia, inaugurato questa mattina in via Pratese 39. Il taglio del nastro della nuova sede, già operativa, è avvenuto alla presenza del vicesindaco di Pistoia Daniela Belliti; del responsabile Enel Mercato Toscana Nicola Polverari; del responsabile Punti Enel Toscana Carlo Pastorelli e del responsabile supporto commerciale e incentive Mercato Italia Vittorio Cipolletta. Ha coordinato l’evento Emiliano Maratea degli affari istituzionali Enel centro Italia.
Presenti anche il Comandante provinciale dei Carabinieri di Pistoia Luca Stegagnini, il parroco di Sant’Agostino don Luciano Tempestini, che ha dato la benedizione ai locali, e un sindaco davvero speciale, l’attore e regista Bruno Santini, che nel film “Il Ciclone” interpretò proprio il sindaco del paese.
La struttura è stata oggetto di un restyling completo e si caratterizza per efficienza e innovazione, sia dal punto di vista tecnologico che degli arredi per venire incontro alle esigenze dei clienti. Il Punto Enel, che è aperto dal lunedì al venerdì con orario continuato dalle ore 8:30 alle 15:00, è dotato di un ampio parcheggio riservato ai clienti, sala accoglienza, totem elimina code, otto sportelli con consulenti disponibili e professionali coordinati dalla team leader Sabrina Ferrari, due video customer service ovvero postazioni che in telegestione consentono di collegarsi con un consulente per risolvere le pratiche con rapidità, traduttore simultaneo in tredici lingue, opportunità di risparmio in bolletta sia per l’elettricità che per il gas, possibilità di effettuare bike test e drive testcon le nuove biciclette elettriche e auto elettriche di Enel Energia.
Il Punto Enel è completamente “CO2 Neutral” e costituisce una delle strutture più efficienti e innovative della Toscana anche dal punto di vista del risparmio e dell’efficienza energetica: da alcuni anni, infatti, Enel Energia ha avviato un programma volontario di compensazione delle emissioni di CO2 specifico per i Punti Enel, con l’obiettivo di neutralizzare la propria “carbon footprint”, ossia l’impatto delle emissioni di CO2 prodotte delle attività che si svolgono nei Punti Enel, attraverso lapartecipazione a programmi internazionali di piantumazione/riforestazione, che contribuiscono più in generale al miglioramento delle condizioni ambientali del pianeta.
A proposito di sostenibilità, un apposito spazio del Punto Enel è dedicato all’efficienza energetica con l’esposizione di prodotti come il fotovoltaico, il solare termico, le caldaie a condensazione, i climatizzatori, le lampade a led fino alla già citata bicicletta elettrica per offrire le migliori soluzioni di efficienza energetica “chiavi in mano”, dalla fase autorizzativa all’installazione degli impianti. Oltre al nuovo Punto Enel, Enel Energia è presente sul territorio cittadino e provinciale anche con i Punti Enel Partner rintracciabili su enelenergia.it (a Montecatini Terme in corso Matteotti 105). Per ogni esigenza i clienti possono contattare anche i numeri verdi di Enel Servizio Elettrico 800 900 800 ed Enel Energia 800 900 860 nonché consultare i siti web enel.it ed enelenergia.it.
“Pistoia – ha detto Nicola Polverari per Enel – è tra le città capofila del nostro percorso di innovazione: vogliamo consolidare la presenza in città e sul territorio, potenziando sia il servizio offerto alla cittadinanza sia il ventaglio di opportunità offerte ai cittadini anche attraverso l’innovazione. Unire professionalità e cortesia alla tecnologia ci consente di essere vicini ai cittadini nel solco dei valori che da sempre ci guidano: la qualità, l’attenzione al cliente e l’innovazione”.
“Questo Punto Enel – ha osservato la Vicesindaco Daniela Belliti – si inserisce in un percorso di investimenti importanti che Enel sta facendo sulla città, a partire dal Centro di addestramento inaugurato alcuni mesi fa. Come Amministrazione Comunale ci fa particolarmente piacere che Enel, così come altre aziende di servizi presenti sul territorio, stiano investendo sui servizi ai cittadini, sull’innovazione e sull’infrastrutturazione tecnologica. Stiamo lavorando per fare di Pistoia una città sempre più smart e il fatto che questo Punto Enel sia anche CO2 neutral costituisce un ulteriore elemento di sostenibilità”.
