gonews.it

Sindrome di Rett, al 'San Giuseppe' convegno con il neonatologo Claudio De Felice e l’attore Andrea Giuntini

Andrea Giuntini

La sindrome di Rett e la scoperta di come l’arte, nelle sue varie forme, riesca a stabilire un contatto con le persone che ne sono affette saranno le tematiche al centro dell’incontro che si svolgerà domani, giovedì 10 dicembre, alle ore 17, nei locali all’ospedale “San Giuseppe” di Empoli (primo piano, blocco C, ascensore n. 7) nell’ambito del progetto “INCONTRIamoci IN PIAZZETTA”.

Il neonatologo e ricercatore dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese Claudio De Felice con l’attore Andrea Giuntini, che ha lavorato a lungo come animatore nella riabilitazione psichiatrica, presenteranno il libro Con la voce dei tuoi occhi. Viaggio fra arte e scienza nella sindrome di Rett (Federighi Editori). Sarà presente anche l’illustratore Roberto Innocenti (premio Hans Christian Andersen nel 2008) che ha realizzato e curato la parte grafica del volume.

Il libro è tratto dalla fiaba dell’attore Andrea Giuntini e si sviluppa con le testimonianze di artisti, genitori e ricercatori su una malattia neurogenetica devastante, che ruba alle bambine che ne sono affette la capacità di comunicare, rendendole del tutto dipendenti dagli altri.

La narrazione è un viaggio fra arte e scienza perché, mentre cerca di capire i misteri della sindrome di Rett, un gruppo di ricercatori scientifici, di cui De Felice fa parte, scopre che l'arte nelle sue varie forme riesce a spezzare l'isolamento delle "bambine dagli occhi belli" arrivando a toccare corde che la scienza fa fatica a comprendere.

Il ricavato della vendita del libro è destinato al finanziamento di attività di associazioni rivolte a bambini affetti da autismo

L’incontro si inserisce nell’ambito dell’iniziativa “INCONTRIamoci IN PIAZZETTA”, promossa dall’Asl 11 e aperta ai pazienti dell’ospedale empolese e ai loro familiari, ma anche a tutti i cittadini interessati, al fine di fornire utili occasioni di approfondimento, che trascendono l’ospedale da luogo di cura a centro di aggregazione sociale.

Claudio De Felice, neonatologo certaldese e ricercatore dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese, è fortemente impegnato nelle ricerche dei disturbi dello spettro autistico e ha partecipato con un’équipe multidisciplinare ad un importante studio internazionale sul nesso di causalità fra stress ossidativi e sindrome di Rett.

Andrea Giuntini, attore toscano, ha lavorato a lungo come animatore nella riabilitazione psichiatrica ed insegna espressione teatrale nelle scuole medie inferiori e superiori. Ha preso parte, come attore e regista, a numerosi allestimenti scenici, privilegiando, nella sua ricerca, la dizione poetica in forma di concerto. Ha ottenuto segnalazioni e successi in vari concorsi letterari tra cui il 1° premio A. Rimbaud, il 1° premio Città di Montespertoli e il 1° premio di poesia "Versidiversi" di Pietrasanta.

Roberto Innocenti, nato a Bagno a Ripoli e residente a Montespertoli, si forma come autodidatta e si interessa alla grafica fin dagli anni Sessanta. Illustratore di fama mondiale, ha ricevuto numerosi premi internazionali fra i quali la Silver Medal dalla Society of Illustrators di New York nel 1988, il Certificato di eccellenza conferito dal “New York Times” per il miglior libro illustrato dell'anno “The Last Resort” nel 2002, il premio Hans Christian Andersen nel 2008, il Fiorino d’Oro della città di Firenze per il lavoro “Autore Illustratore” nel 2008.

 

Exit mobile version