gonews.it

La vice sindaco Giachi interviene sulla Shoa: "La memoria è fondamentale per costruire la nostra azione oggi"

Cristina Giachi

"La memoria è una serie di ‘mattoni’ sui quali costruire la nostra azione oggi. Altrimenti rischia di diventare come l’enciclopedia: la consulti solo per sapere cos’è successo e poi la chiudi sotto chiave e la lasci lì".

Lo ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi intervenendo, questa mattina, al convegno ‘I giovani ricordano la Shoah’, a cura dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e dal Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca (Miur).

Erano presenti, tra gli altri, il presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, il sottosegretario Gabriele Toccafondi, Sara Cividalli, presidente della Comunità ebraica di Firenze, Roberto Jarach, vicepresidente Unione comunità ebraiche italiane.

L'evento è collegato all’inaugurazione ad una mostra itinerante: attraverso disegni, pitture, poesie, audiovisivi, brani musicali, sculture gli studenti hanno raccontato lo sterminio degli ebrei.
"Ci dobbiamo sempre interrogare – ha aggiunto la vicesindaca – sul perché, accanto a quei criminali che pensarono, ordirono e costruirono a tavolino la Shoa, ci siano stati milioni di cittadini comuni che ritennero quelle efferatezze abominevoli non evitabili o anche necessarie".

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Exit mobile version