gonews.it

Misericordia, la 'nuova' Rsa Chiarugi pronta a febbraio. Festa per i 380 anni dell'Arciconfraternita

L'ampliamento della RSA 'Vincenzo Chiarugi' in fase di costruzione (foto gonews.it)

Sono giunte quasi a termine le operazioni di ampliamento della struttura della RSA (residenza sanitaria assistita) 'Vincenzo Chiarugi' di Empoli. "La nuova struttura verrà completata entro il febbraio 2016. - afferma il Governatore della Misericordia Pierluigi Ciari - E' una struttura che è costata tantissimo e che ha necessitato di ingenti investimenti, ma siamo sicuri che ci darà moltissime soddisfazioni. Il futuro progetto della RSA è pensato per migliorare la qualità della vita delle persone anziane che usufruiranno e usufruiscono dei servizi della struttura".

"Il nuovo ampliamento, consta di cinque piani, - continua Pierluigi Ciari - L'ultimo vedrà la presenza di appartamenti per gli ospiti della residenza. Gli altri verranno invece utilizzati per garantire quei servizi che già la 'vecchia' parte della struttura offre agli ospiti ormai da 50 anni".

La nuova struttura ha superficie per mille metri quadri. Al piano terra sorgerà il giardino d’inverno, un’area destinata a verde, aperta, oltre che agli ospiti della residenza, anche agli esterni. Il primo piano sarà poi adibito alle persone anziane con un buon grado di autonomia: saranno infatti disponibili otto posti letto, per il momento non convenzionati. Il secondo e terzo piano, invece, sarà dedicato alle ‘zone giorno’, a cui potranno accedere tutti gli ospiti e nei quali si svolgeranno tutte le varie attività che la struttura porta avanti. L’ultimo piano, infine, prevede la costruzione di tre appartamenti destinati a persone anziane autosufficienti. In questo caso la formula di assegnazione sarà simile a quella della residenza adiacente alla Chiarugi, ovvero di tipo privatistico.

La RSA 'Vincenzo Chiarugi' festeggerà il prossimo venerdì 11 dicembre il 50° anniversario di attività: un compleanno che si arricchisce visto che siamo a 380 anni dalla fondazione dell'Arciconfraternita con sede in via Cavour a Empoli.

Per l'occasione saranno tre gli eventi dedicati. Oltre ai festeggiamenti sono infatti previsti per lo stesso giorno una tavola rotonda organizzata dalla Fondazione 'Vincenzo Chiarugi' chiamata 'Trasparenza e partecipazione: il benessere in RSA' e l'inaugurazione della mostra fotografica 'Segni' con le stampe di Corrado Frullani alla Biblioteca Renato Fucini a Empoli.

"Quella della biblioteca sarà solo un'anteprima della mostra. - spiega il Governatore - In quell'occasione saranno presentate le prime 15 opere di Corrado Frullani. Le restanti 65 fotografie potranno invece essere ammirate dal pubblico nella RSA 'Vincenzo Chiarugi'." Si tratta di stampe realizzate in copie uniche, numerate e firmate a mano, timbrate a secco e certificate che dopo la mostra verranno adibite alla decorazione della RSA.

Ma gli appuntamenti che vedranno protagonista la Misericordia in questi giorni sono molteplici. Alcuni hanno già avuto luogo, come il convegno 'Religioni monoteiste e malattia' e la conferenza del filosofo Lorenzo Poggi ' Il potere delle immagini - Le immagini del potere.' Gli altri eventi sono invece previsti per i prossimi giorni.

Tra i più importanti, domani sabato 5 dicembre avrà luogo la vestizione dei nuovi confratelli volontari. "È un occasione che mi riempie di orgoglio. - termina Pierluigi Ciari - Sono ben 50 i nuovi volontari della Misericordia e questo è per me fonte di gioia. È bello sapere che molti giovani vengono ancora ispirati dagli importanti valori della Misericordia".

E sarà sempre il Governatore della Misericordia il protagonista dell'evento di martedì 8 dicembre. Pierluigi Ciari presenterà infatti in occasione della premiazione dei volontari la sua relazione morale. Sempre per lo stesso giorno è attesa anche l'inaugurazione del nuovo Centro Ambulatoriale di via Cavour.

Per terminare, prima delle feste natalizie, verrà organizzato un Party di Buon Natale per lo scambio degli auguri e dei doni tra i Volontari: appuntamento a sabato 19 dicembre alle 19 alla sede di via Cavour.

Exit mobile version