Il Movimento Shalom e la trasmissione PeaceMaker che da più di tre anni è diventata per molti l’appuntamento di ogni mercoledì sera alle 21 su Antenna5, mercoledì prossimo replica una sua vecchia puntata.
Si tratta del film su Giuseppina Lotti, la moglie di Dilvo, con l’intervento di mons. Andrea Cristiani, che allora parlava della grande donna, adesso scomparsa, all’età di 96 anni, proprio venerdì della settimana scorsa.
Il film, frutto di un progetto in cui era coinvolto anche l’assessorato alle pari opportunità del Comune di San Miniato, fu realizzato da Andrea Mancini, il regista di PeaceMaker (con il montaggio di Claudia Bertelli e le riprese di Jacopo Mancini). Adesso, proprio al momento dell’improvvisa scomparsa della donna, è stato richiesto da moltissime persone, tra l’altro i numerosissimi intervenuti al funerale della amatissima Beppina; per questo Shalom e Antenna5 hanno deciso di riproporlo al proprio affezionato pubblico.
Giuseppina Gazzarrini, figlia di un capostazione, nacque a San Romano-Montopoli nel 1919 e si trasferì successivamente in Emilia, alla stazione di Noceto, in provincia di Parma. Lì la sua vita fu sconvolta da un terribile fatto di sangue, un operaio, allontanato da Noceto per la continua ubriachezza, uccise il padre e il fratello di Beppina, sconvolgendo una vita fino ad allora felice e tranquilla.
La protagonista dell’intervista ne parla con straordinaria lucidità, raccontando degli anni di collegio e dei primi, castissimi incontri, col grande pittore, che diventerà ben presto il suo sposo. Un film d’amore e naturalmente di fede, perché la loro vita è stata tutta vissuta nel segno di un amore grande e sincero per Gesù e la sua chiesa, di cui – come racconta don Cristiani - Beppina è stata per oltre cinquant’anni, amatissima insegnante di catechismo.
Fonte: La conchiglia di Santiago