Un cartellone ricco di iniziative e novità particolari, quello che vedrà Fucecchio e le sue frazioni palco scenico all'aperto dove sarà protagonista il Natale 2015.
Il tutto grazie alla sinergia che ha coinvolto tutta la città a partire dall'Amministrazione Comunale e a ruota un numero svariato di associazioni e volontari che opereranno perché tutta la macchina natalizia fucecchiese giri al meglio.
Intanto sono tre le iniziative principali che accoglieranno i visitatori, tutte nell'ambito del cosiddetto 'Fucecchio Magic Christmas'.
Una è 'Natalia', organizzata dall'associazione di Porta Raimonda, che porterà per le strade di Fucecchio la parata di Babbo Natale, evento unico in Toscana. Porta Raimonda si farà promotrice anche di un concorso in ricordo di Benito Gori, artigiano presepista scomparso 15 anni fa, al quale sarà intitolata la gara fra presepi fatti in casa, dei quali il vincitore sarà svelato il 6 gennaio 2016.
'Natalia' sarà anche l'opportunità per chi vorrà fare shopping di conseguire dei buoni da spendere nel centro commerciale naturale di Fucecchio, un'iniziativa che Porta Raimonda porterà avanti in collaborazione con gli aderenti al CCn.
'Bernarda on ice' sarà l'apporto che Porta Bernarda darà alla manifestazione e soprattutto con il mercatino dell'usato di domenica 13 dicembre.
Poi, gli 'Amici del Centro Storico' saranno a Piazza Vittorio Veneto con 'Natale Insù': un'offerta gastronomica e solidale per cogliere l'occasione di fare del bene "regalando un regalo", ovvero, donare alla Caritas la possibilità di fare doni a chi è meno fortunato.
Le altre iniziative a contorno del natale fucecchiese saranno tantissime. Oltre alla pista di ghiaccio presente in Piazza Montanelli fino al 10 gennaio, alcune le elenca Daniele Cei, assessore alla Cultura: "Grazie all'importante apporto delle contrade, siamo riusciti a portare a Fucecchio spettacoli musicali di qualità. Ci sarà un concerto gospel all'interno del circuito del Toscana Gospel Jazz Festival, il jazz dal vivo e le street band itineranti, e ancora spettacoli teatrali e cinematografici".
L'assessore Silvia Tarabugi (attività produttive) ha invece sottolineato come "il Comune ha pensato a una serie di eventi concatenati fra loro e allo stesso tempo indipendenti l'uno dall'altro. Prova ne è il 'Fucecchio Magic Christmas', che mette insieme le tre attrazioni principali del mese natalizio".
La Tarabugi ha voluto sottolineare anche come i commercianti fucecchiesi si siano uniti nello sforzo di comprare le luci natalizie, anziché noleggiarle: "Un contributo di 80 euro ciascuno in tre anni invece che 160 euro per il solo noleggio". Un'operazione che in tre anni consentirà a tutto il territorio comunale di essere completamente illuminato dalle luminarie della festività.
Forte anche l'impegno dell'Amministrazione nella promozione dell'evento oltre il territorio locale, segno dell'importanza della scommessa che il Comune e i suoi partner voglio giocare quest'anno.
Il programma è visibile in maniera più dettagliata sul sito del comune di Fucecchio.
Christian Santini