gonews.it

Foto 'solidali' alla Festa dell'Amaretto, Zucchi: "Progetto per la coesione sociale"

Il 5 dicembre 2015 si celebra, ormai dal 1985, la “Giornata Internazionale del Volontariato” indetta dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite e, per l'occasione, l'Amministrazione Comunale di Santa Croce sull'Arno presenta una Mostra Fotografica dedicata al mondo del Volontariato locale, dal titolo "Storie di quotidiana solidarietà'".

L'esposizione, che si inserisce nel programma di iniziative della Festa dell'Amaretto santacrocese, è organizzata dal Tavolo Permanente delle Associazioni di Volontariato e dalla Commissione Comunale Coesione Sociale. La mostra sarà inaugurata sabato 5 Dicembre alle ore 10,00 presso la saletta Vallini della Biblioteca Comunale e sarà visitabile nella settimana successiva.

A Santa Croce sull'Arno è attivo da quest'anno il Tavolo Permanente delle Associazioni di Volontariato, promosso dall'Amministrazione Comunale e composto dalle tante realtà che operano nel nostro territorio in diversi ambiti: l'assistenza sanitaria, la donazione, la disabilità, le dipendenze, la terza età, l'intercultura, l'emarginazione, l'integrazione.

E' un progetto nato con la volontà di affrontare problematiche ed elaborare progetti comuni, nell'intento di formare una vera cultura della solidarietà che possa far crescere un tessuto sociale coeso e rispondere ai crescenti bisogni del nostro tempo e del nostro territorio.

La sinergia che si è creata tra le diverse realtà del Tavolo ha già permesso di realizzare attività ed iniziative comuni e l'allestimento di questa mostra fotografica ci dà una nuova conferma della sua vitalità.

L'Assessore alla Coesione Sociale, Associazionismo e Volontariato Carla Zucchi presenta così l'iniziativa:

"Anche se l'attività dei volontari non può essere ricordata in un unico momento dell'anno, in quella data si fa più forte l'invito alla riflessione su questo importantissimo ruolo sociale.

Essere un volontario e, soprattutto un volontario che opera nel sociale, significa mettere a disposizione degli altri braccia, testa e cuore, significa non risparmiare tempo ed energie per cercare di rispondere al bisogno ed alleviare il disagio e, significa soprattutto, fare tutto questo in silenzio e senza clamore, non per desiderio di apparire o di avere riconoscimenti pubblici.

A questi generosi volontari noi abbiamo pensato di dare un volto, allestendo una Mostra di Foto, anche storiche, che testimoniano “Una quotidiana solidarietà” che ci è indispensabile".

Fonte: Comune di Santa Croce sull'Arno

Exit mobile version