gonews.it

Da Prato alla Cina: Christian 'Kang' Bachini si racconta a Radio Lady. Prossimamente un film con Argentero

Christian Bachini a Radio Lady di Empoli (foto gonews.it)

Il sorriso stampato in viso, tanta simpatia, volontà e talento. Ecco in poche parole chi è Christian 'Kang' Bachini, l'attore italiano, anzi, pratese, diventato famoso in Cina grazie alla sua bravura nelle arti marziali e che stamani, 1 dicembre, era atteso ospite della trasmissione 'Buongiorno Lady' condotta da Cristina Ferniani su Radio Lady (Fm 97.7 e 102.1 per la costa tirrenica).

'Kang' ha raccontato moltissimo della sua vita, delle sue ambizioni e dei suoi progetti per il futuro. In cinese appunto tutti lo conoscono con il nome di 'Kang', una parola che significa 'sfida', 'guerriero'. E Christian di sfide ne ha passate (e vinte) veramente tante. L' avventura dell'attore, diventato famoso in Italia grazie al reality Pechino Express, è la fantastica storia di un giovane che ce l'ha fatta. A soli 23 anni decide infatti di lasciare Prato e la Toscana per inseguire il suo sogno di attore.

Consapevole infatti di quanto fosse impossibile sfondare in Italia in un genere cinematografico qui praticamente sconosciuto come quello dell'action movie e delle arti marziali, ha deciso di inseguire il suo sogno trasferendosi nell'estremo Oriente. E dopo essere approdato a Shanghai pieno di sogni e speranze riesce persino a incontrare il suo beniamino, Jakie Chan: "Il Christian che si trovò tanti anni fa davanti a Jackie non era sicuramente il Christian di oggi. - ricorda felice e divertito Kang - Ero impaurito ed estasiato allo stesso tempo. Sapevo chi mi trovavo davanti e avevo paura di dire qualsiasi cosa. Dopotutto non sarebbe stato strano per lui tirarmi una bella 'pizza'".

In poco tempo Christian riesce a collezionare moltissimi ruoli in film di successo che contribuiscono a fare di lui una vera e propria star del cinema orientale. Il film con cui esordisce, 'Deficit', lo vede interpretare il ruolo di un sordomuto e lo aiuta a farsi conoscere dal pubblico per le sue dote di karateca. Un incentivo al suo successo è stata anche la grande velocità con cui l'attore è riuscito a diventare padrone della lingua cinese.

"Avevo cominciato a studiare la lingua poco prima di partire - spiega Christian - ma sono riuscito a impararla come meritava solo a Shanghai. È importante che io riesca a parlarla come un madrelingua. Questo ha reso possibile lavorare senza essere doppiato. E questo è molto importante per il mondo del cinema cinese che predilige chi sa parlare bene l'idioma rispetto a chi conserva ancora il proprio accento".

Ma c'è ancora un grande desiderio che Christian Bachini conserva e che spera di vedere ben presto realizzato: "Il mio sogno più grande sarebbe quello di riportare al successo in Italia il genere cinematografico dell'action movie. - continua l'attore - E sono molti i progetti di cui mi sto occupando affinché questo possa accadere".

Fra pochi mesi infatti cominceranno le riprese in Italia di un nuovo film poliziesco dal 'flavour orientale' che lo vedrà protagonista insieme a Luca Argentero e che uscirà nelle nostre sale la prossima estate. "Non vedo l'ora di vedere le classiche locandine delle commedie italiane accanto alla locandina del mio film. - termina Christian - Io con il viso insanguinato e Luca Argentero armato di tutto punto. Sarà bellissimo".

E vista la bravura e il talento che ha dimostrato fino ad oggi non ci viene difficile credere che riuscirà ad esaudire anche questo suo desiderio. Dopotutto è abituato a farcela. E ce la farà di nuovo.

 

Exit mobile version