Forza Italia porta il presepe nelle istituzioni. E' stata protocollata nei giorni scorsi la mozione che verrà discussa nel consiglio di lunedì 30.
Dopo che la settimana scorsa il Capogruppo azzurro in Consiglio regionale Stefano Mugnai aveva chiesto al presidente dell’assemblea regionale di allestire una natività nella sede fiorentina di Palazzo Panciatichi, invitando altresì i colleghi consiglieri a contribuire alla realizzazione della stessa portando ciascuno una statuetta, poco dopo anche il Vicepresidente del Consiglio regionale Marco Stella (FI) aveva scritto all’Anci per lanciare la campagna «Un presepe in ogni Comune». Il gruppo di Forza Italia di Fucecchio ha raccolto immediatamente la proposta, così come i i consiglieri FI dell'Unione empolese Valdelsa, ed è stata redatta una specifica mozione per chiedere di allestire un presepe anche nel Palazzo Comunale o in luogo pubblico di Fucecchio.
Il dispositivo è semplice: si impegna il Sindaco e la Giunta ad attivare ogni iniziativa volta al recupero ed alla valorizzazione della cultura del presepe come simbolo di tradizione, fede, pace e civile convivenza tra i popoli mediante la collocazione di un albero di Natale e di presepi e/o natività in luoghi pubblici a partire dal Palazzo Comunale.
La campagna di Forza Italia arriva susseguentemente agli attentati di Parigi e punta, come espresso nei giorni scorsi dal capogruppo in Regione Mugnai, a fare dei valori, delle tradizioni e della cultura occidentale lo scudo contro gli estremismi e lo strumento di una reale e consapevole integrazione. Il nostro patrimonio culturale occidentale è fondato sui valori dell’Umanesimo e della tradizione cristiana, e le nostre tradizioni culturali costituiscono la nostra identità nazionale ed europea. Si ritiene dunque opportuno responsabilizzare ciascun componente del consiglio comunale, quale espressione di tutta la cittadinanza, a testimoniare l’identità culturale di appartenenza contro la minaccia di disintegrazione delle nostre tradizioni, anche quelle religiose, in particolare con l’approssimarsi delle festività natalizie».
Tutti noi siamo certi che occorra fortificarci dentro, riscoprendo il sano amor proprio, l’orgoglio delle nostre radici ed il diritto-dovere di salvaguardare la nostra civiltà che esalta la vita, la dignità e la libertà. Crediamo, inoltre, che la valorizzazione del presepe come raffigurazione del fatto storico che è alla base delle festività natalizie sia uno straordinario strumento per riaffermare queste nostre identità troppo spesso mortificate o, perlomeno, intaccate.
Mozione del gruppo consiliare FI (a sensi dell’art. 59 del Regolamento Comunale).
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che gli attentati terroristici che hanno colpito Parigi lo scorso venerdì 13 novembre rappresentano un attacco al cuore dell’Europa e quindi del mondo Occidentale;
Considerato che tali atti, come ha dichiarato il Presidente Francese Hollande al Parlamento “sono atti di guerra, che hanno fatto almeno 129 morti e numerosi feriti. Costituiscono un’aggressione contro il nostro Paese, contro i suoi valori, contro la sua gioventù, contro il suo modo di vivere”;
Richiamata la notizia che la scuola elementare Matteotti di Firenze avrebbe cancellato dal programma didattico la visita a una mostra d’arte per venire incontro alla sensibilità delle famiglie non cattoliche visto il tema religioso della mostra;
Precisato che un’opera d’arte che nasce per motivazioni religiose parla a tutti, parla della bellezza, parla della dignità dell’uomo: può essere compresa e contemplata da chiunque, è espressione del genio umano per cui non si può ridurre l’arte sacra a una questione di fede;
Appresoche le nostre tradizioni culturali, artistiche e religiose costituiscono la nostra identità nazionale ed europea;
Tenuto presente che negli ultimi decenni la popolazione italiana si è arricchita della presenza di cittadini provenienti da altri paesi, anche extraeuropei, in cui la religione professata non sempre corrisponde a quella cristiana o cattolica;
Preso atto che l’integrazione passa attraverso il rispetto delle proprie tradizioni e non si basa su rinunce inutili e dannose;
Richiamato che la nostra cultura occidentale è fondata sui valori dell’Umanesimo e della tradizione cristiana, che il presepe rappresenta oltre che cultura e tradizione, uno straordinario messaggio di pace, serenità, civile convivenza tra i popoli e proiezione nel futuro in particolar modo per le giovani generazioni;
Rilevato che la previsione dell’esposizione di simbologie religiose in pubblici locali non contrasta con la diversa concezione della laicità che non preclude il riconoscimento del valore e del rilievo del fenomeno religioso nella sfera pubblica, ferma restando la necessità di verificare il valore attuale che la collettività annette ai significati espressi nel suo complesso dal simbolo;
Ritenuto opportuno responsabilizzare ciascun componente il Consiglio Comunale quale espressione della cittadinanza di Fucecchio a testimoniare l’identità culturale di appartenenza contro la minaccia di disintegrazione delle nostre tradizioni, anche quelle religiose, in particolare con l’approssimarsi delle festività natalizie;
Vista anche la campagna avviata in questi giorni dal Quotidiano Nazionale per il allestire un presepe nelle scuole (campagna “presepiamoci”);
Richiamato infine che a Fucecchio, grazie all’iniziativa di privati cittadini che collaborano attivamente in gruppi di persone o con associazioni, ormai da anni vengono allestiti vari Presepi in luoghi aperti al pubblico.
INVITA IL SINDACO E LA GIUNTA
Ad organizzare in un luogo istituzionale un Presepe ed un Albero di Natale del Comune;
A coinvolgere tutti i consiglieri comunali nella costruzione dell’Albero e del Presepe e a fornire le statuine e gli addobbi per non gravare sulle casse comunali.
IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA
Ad organizzare una inaugurazione del Presepe e dell’Albero invitando tutta la cittadinanza, le comunità straniere presenti sul territorio comunale, il consiglio degli stranieri, le associazioni di volontariato e culturali presenti a Fucecchio per una maggiore conoscenza delle nostre tradizioni e della nostra cultura anche attraverso questo simbolo cultural-religioso.
Simone Testai, capogruppo Forza italia a Fucecchio