gonews.it

Progetto Brunelleschi, l'obiettivo è un'unica biblioteca per gli studenti universitari

La biblioteca di Empoli

Un’unica biblioteca universitaria dedicata agli studi umanistici, artistici e di architettura - una delle più grandi d’Europa - e un nuovo spazio di studio e aggregazione nel cuore della città.

E’ questo l’obiettivo a cui guarda il Progetto Brunelleschi dell’Università di Firenze che vedrà la riunificazione delle collezioni librarie di Lettere, Filosofia, Geografia, Letteratura nordamericana, Storia dell’arte e Architettura nella sede, completamente rinnovata, di piazza Brunelleschi.

Al progetto, che si avvia ad aprire la prima fase, è dedicato martedì 1 dicembre un incontro di presentazione (ore 15, Biblioteca umanistica - sala Comparetti, piazza Brunelleschi, 4).

Aperto dai saluti del rettore Luigi Dei e del delegato alla valorizzazione del patrimonio Andrea Cardone, l’incontro sarà presieduto dal direttore del Dipartimento di Architettura Saverio Mecca. Seguiranno gli interventi, fra gli altri, del prorettore alla comunicazione Laura Solito e di Alberto Breschi, autore del progetto architettonico.

Exit mobile version