In questi tempi difficili è ancora più dovuto riunirsi e celebrare la Festa del ringraziamento, che dall'immediato secondo dopoguerra Coldiretti organizza anche in provincia di Pistoia, per dimostrare la gratitudine di chi 'vive di terra' per i frutti avuti durante l'anno. Le celebrazioni si terranno a Monsummano Terme, domenica 29 novembre a partire dalle 10,30, con la Santa Messa celebrata nella Basilica della SS. Maria della Fontenuova, la benedizione di trattori e dei banchi dei produttori agricoli; a chiudere un agribuffet. Tutti sono invitati.
Il tema sarà il 'consumo del suolo', il medesimo della Giornata del Ringraziamento dei Vescovi italiani: “Il suolo, bene comune” che s’ispira all’Enciclica Laudato sìdi Papa Francesco, che invita tutti gli uomini che abitano la terra alla “cura della casa comune”. L’uomo ha infatti il compito ed il dovere di custodire la fertilità del suolo, prestare attenzione alle destinazioni d’uso della terra, arginare il fenomeno del land grabbing –l’accaparramento di terra da parte dei soggetti con maggior disponibilità economica –, garantire il diritto di accesso alla terra e alle risorse ittiche e forestali.
Programma
MONSUMMANO TERME
65^ Giornata del Ringraziamento di Coldiretti
celebrata per ringraziare il Signore
del lavoro nei campi e dei frutti della terra
BASILICA DELLA SS. MARIA DELLA FONTENUOVA
Ore 10:30 Raduno dei mezzi agricoli
Ore 11:15 Celebrazione della Santa Messa
Ore 12:00 Benedizione dei Trattori e del Mercato di Campagna Amica
Ore 12:30 Agriaperitivo presso Sala San Carlo