gonews.it

Formazione e impresa in Africa, l'incontro tra Shalom e Altis

Ieri a Milano presso l’Università Cattolica don Andrea Cristiani e Luca Gemignani, rispettivamente fondatore e direttore del Movimento Shalom, hanno incontrato il prof. Mario Molteni, fondatore di Altis – Cattolica, per istaurare una collaborazione per la formazione e lo sviluppo di imprese in africa, in particolare in Burkina faso.

Shalom infatti nel paese sub sahariano ha costituito una università nel 2010 che forma giovani studenti provenienti dal Burkina e da altri paesi dell’africa occidentali nelle tre filiere: Agro economia, scienze della formazione e diritto con indirizzo scienze per la pace.

All’incontro era presente anche l’avv. Michele Carpinelli, noto avvocato e socio di Shalom.

Il progetto prevede la possibilità di realizzare un Master ( denominato Master Global Mba), nel nostro caso presso l’Università Shalom di Ouagadougou, che miri a formare imprenditori sociali per uno sviluppo sostenibile.

Il progetto è promosso anche da una nuova fondazione, denominata E4Impact, costituita recentemente e fondata da Letizia Moratti, Giorgio Squinzi, Pietro Salini, Franco Anelli e Mario Molteni. “Formare una nuova generazione di imprenditori, fare impresa in africa, partendo dalla formazione universitaria – ha detto don Andrea Cristiani – ci sembra un’ottima cosa che collima pienamente con quanto il nostro Movimento va portando avanti da sempre. La nostra università costituita in Burkina credo sia il patener e il luogo ideale per portare avanti un progetto simile e realizzare il Master proposto da Altis- Cattolica.”

Tutto questo potrà certamente essere anche di beneficio e aprire opportunità anche per imprese italiane che vogliono svilupparsi anche in africa, secondo principi sociali e sostenibili.

Fonte: Movimento Shalom

Exit mobile version