gonews.it

Agli Agostiniani apericena con musica e tante iniziative per la radioterapia intraoperatoria

Sono aperte le prenotazioni per partecipare all’apericena benefico, che si svolgerà lunedì 30 novembre prossimo a Empoli, nei locali del Cenacolo degli Agostiniani, a sostegno del progetto “Basta 1 euro” per l’aggiornamento dell’apparecchio Intrabeam dell’Asl 11, dedicato alla radioterapia intraoperatoria nel trattamento delle neoplasie mammarie.

La conviviale, realizzata con il patrocinio del Comune di Empoli, prevede vari momenti di intrattenimento che si svolgeranno nei locali dell’ex convento degli Agostiniani. I partecipanti saranno accolti dagli studenti dell’istituto di istruzione superiore “G. Ferraris – F. Brunelleschi” di Empoli e, oltre al buffet, potranno assistere all’esibizione canora del coro “Le Stelle di Astro”, costituito da alcune delle partecipanti agli incontri di musicoterapia vocale, organizzati dall’Associazione Astro e diretti dalla cantante e musicoterapeuta Jenny Fumanti, ideatrice della metodica riabilitativa ‘Voce e Canto Naturale ®’.

La serata prevede, inoltre, la performance musicale del Dj Massimo e varie iniziative che andranno ad arricchire ulteriormente il ricavato della serata per l’Intrabeam, con numerosi premi generosamente offerti dalle aziende del territorio.

Per partecipare (al costo di 25 euro a persona) occorre prenotarsi contattando Astro (cell. 346 6276826), oppure la segreteria del Centro Donna dell’Asl 11 (tel. 0571-702948). I biglietti di ingresso saranno in vendita anche la sera stessa dell’evento.

La serata prevede i saluti iniziali di: Brenda Barnini, sindaco del Comune di Empoli; Paolo Scardigli, presidente di Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia); Monica Piovi, presidente del comitato del Centro Donna, Renato Colombai e Claudio Caponi, rispettivamente vice commissario e  medico chirurgo senologo dell’unità operativa chirurgia generale dell’Asl 11.

Condurrà Alessandro Lippi.

L’apericena benefico di lunedì 30 novembre si inserisce nell’ambito delle iniziative del progetto “Basta 1 euro”, la raccolta fondi a favore dell’Intrabeam per la radioterapia intraoperatoria, promosso dal Centro Donna dell’Asl 11, la struttura dedicata alle donne per la prevenzione, diagnosi e terapia delle patologie oncologiche che interessano la mammella e l’apparato genitale femminile, e Astro (Associazione per il sostegno terapeutico e riabilitativo in oncologia).

Grazie all’impiego del macchinario Intrabeam, donato nel 2004 da un privato cittadino, è stato possibile eseguire nell’Asl 11 240 trattamenti per le neoplasie mammarie con mastectomia subtotale, con importanti riscontri sia dal punto di vista clinico che terapeutico.

L’Intrabeam ha reso possibile applicare la tecnica della radioterapia intraoperatoria alle donne selezionate per questo protocollo, con risultati di rilievo anche in confronto ad altre realtà sanitarie (il trattamento radioterapico, mirato sulla neoplasia, viene effettuato in una sola volta durante l’intervento chirurgico evitando alla paziente le successive 40 sedute altrimenti necessarie).

E’ stato possibile altresì partecipare al “Programma di sperimentazione internazionale TARGIT”, che ha validato in routine clinica la metodica della radioterapia intraoperatoria per il tumore alla mammella.

Questa apparecchiatura, dunque, ha permesso di introdurre presso l’Asl 11 una metodica sempre attuale e di grande importanza per la cura del tumore al seno e che rappresenta un elemento di eccellenza per il territorio e per il Centro Donna.

Dopo un decennio di utilizzo, l’Intrabeam richiede un indispensabile quanto rilevante aggiornamento del software, che può essere realizzato solo grazie al sostegno di un territorio, quale quello dell’Asl 11, che si è sempre dimostrato presente e generoso nelle cause meritorie.

Chi volesse dare il proprio contributo per l’aggiornamento del sistema di radioterapia intraoperatoria potrà farlo lasciando un’offerta libera nelle apposite cassette che si trovano nei locali del Centro Donna, all’ospedale “San Giuseppe” di Empoli, nel Centro direzionale dell’Asl 11, in via dei Cappuccini n. 79 a Empoli e che verranno poste anche nelle sedi della piccola e grande distribuzione.

Inoltre, è possibile fare una donazione a Astro onlus (IBAN IT 15 C0 630037830 CC 1010200054) specificando nella causale del versamento “IORT”.

Per informazioni sulle attività del Centro Donna dell’Asl 11 è possibile contattare la segreteria al numero telefonico 0571 878572 o via e-mail all’indirizzo centrodonna@usl11.toscana.it oppure visitare il sito www.usl11.toscana.it nella sezione dedicata al Centro Donna.

 

Exit mobile version