In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si svolgeranno a Fucecchio due interessanti eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema che purtroppo resta ancora oggi di grande attualità.
Si partirà con la mostra fotografica “No violence against women”, a cura dell’associazione Frida: le foto sono esposte al piano terra del palazzo comunale da oggi fino a venerdì 4 dicembre. La mostra itinerante è stata promossa da Frida in occasione della giornata internazionale per l'eliminazione contro la violenza di genere: si compone di alcuni dei manifesti dell'omonimo concorso realizzato nel 2011 dal Centro Regionale di Informazione delle Nazioni Unite per l'Europa occidentale (UNRIC), che prevedeva la creazione di un annuncio pubblicitario.
Sabato 28 alle ore 10 presso il Teatro Pacini, invece, sarà presentato il libro “Sette volte sette” della scrittrice Marilina Veca, con l’intervento degli studenti dell’Istituto Superiore “A.Checchi” di Fucecchio a cura del centro Aiuto Donna Lilith e dell’associazione Frida. Le due associazioni hanno svolto un’attività di sensibilizzazione all’interno delle classi coinvolgendo in maniera attiva gli studenti che nel corso della mattinata presenteranno i lavori svolti in aula.
Marilina Veca nel suo libro affronta il drammatico tema dello stalking, narrando sette episodi di sette donne molto diverse tra loro, ma che hanno in comune una storia di persecuzione.
Tutte le iniziative sono a cura dell’assessorato alle pari opportunità del Comune di Fucecchio, della Commissione consiliare Elette e Nominate presieduta da Sabrina Mazzei, della Banca del Tempo di Fucecchio, CIF, Associazione Frida, Centro Aiuto Donna Lilith, Movimento Shalom e SPI-CGIL Fucecchio.
“E’ fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema – ha dichiarato l’assessore alle pari opportunità Sandro Buggiani. Purtroppo anche quest’anno i dati ci dicono che la violenza contro le donne è fenomeno ampio e diffuso. Molte donne hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale e queste violenze spesso non sono nemmeno denunciate, verificandosi nella maggior parte dei casi nell’ambito delle mura domestiche. Il Comune di Fucecchio vuol dare rilevanza a questo tema e per questo motivo abbiamo coinvolto il tessuto associativo e le scuole affinchè il messaggio arrivi a più cittadini possibile”.

Fonte: Comune di Fucecchio - Ufficio Stampa