Il sottoscritto Enzo Oliveri a nome personale, del Comitato Locale Esecutivo Locale IPA di Pisa e del Circolo Culturale Fotografico “La Fototeca” di Castelfranco di Sotto desidero ringraziare ufficialmente e pubblicamente il Sindaco Vittorio Gabbanini, l’Ass. Giacomo Gozzinie tutta l’Amministrazione Comunale di San Miniato per aver offertoil patrocinio a questo 4° concorso fotografico nazionale IPA e averci concesso la possibilità di allestire nella Sala del Bastione la mostra fotografica durante la 45 Mostra Mercato nazionale del tartufo bianco di San miniato.
Ringrazio, inoltre, il Presidente della Fondazione San Miniato Promozione Delio Fiordispina per la preziosa collaborazione in occasione di questa iniziativa,ormai giunta alla 4 edizione, inserendola nel programma generale della 45 mostra del tartufo
Ringrazio, ancora, i componenti della Giuria del Concorso, che con grande serietà e professionalità hanno valutato attentamente tutte le 258 opere degli 86 partecipanti al concorso per poi esprimere un inappuntabile giudizio finale e nominare i vincitori, una scelta sicuramente difficile, data l’elevata qualità delle opere presentate.
Un grazie speciale, poi, va agli sponsor:La Fondazione Cassa Risparmio di San Miniato, il Gruppo Biokimica di Santa Croce sull’Arno e il Fotoamatore “ distributore europeo di articoli foto e video”, che con il loro fattivo sostegno, hanno permesso la piena realizzazione dell'evento.
Infine,un grazie di cuore va a tutti i partecipanti al concorso fotografico. Senza le loro splendide foto, oggi non sarebbe stato possibile realizzare questa bellissima mostra e di conseguenza grazie a tutti i presenti e a tutti i visitatori: senza di loro nessuna iniziativa avrebbe avuto senso...
Grazie a tutti e arrivederci al 5° Concorso fotografico nazionale IPA.
Prima di passare alla premiazione, vorrei ricordare a tutti gli appassionati di fotografia che la Fondazione San Miniato Promozione, con la collaborazione del Circolo Culturale Fotografico “La Fototeca di Castelfranco di Sotto e il Comitato Esecutivo Locale IPA di Pisa, hanno organizzato il 1° Concorso Fotografico sul Tartufo. Nella sala ci sono le brochure e, quindi, come si suol dire in gergo fotografico BUONA LUCE a tutti.
Premiazione
Volevo informarvi che nessuna foto è stata eliminata dal concorso, ma per problemi di spazio abbiamo potuto esporre solo 220 foto ( come è stato scritto anche nel regolamento del concorso) , le altre foto sono a disposizione del pubblico dentro un raccoglitore e come tutte le altre possono essere votate da tutti i visitatori e la foto che fra tutte le 258 partecipanti avrà ottenuto più voti alla conclusione della mostra fotografica, riceverà il premio della Giuria popolare.
La mostra fotografica del 4° Concorso fotografico nazionale IPA sarà ancora aperta nei giorni 22-28-29 Novembre presso la Sala del bastione a san Miniato dalle ore 10 alle ore 20.
La Giuria dopo aver esaminato tutte le foto ne ha selezionate 10 e tra queste ha poi scelto quelle dei primi 3 classificati.
I vincitori del concorso sono stati premiati dal Sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini di fronte aun folto pubblico nonostante il brutto tempo che ha impedito a tante altre persone di essere presenti. Dopo la premiazione c’è stato un buffet per tutti i presenti.
1° CLASSIFICATO
1° | MASSARELLI | ILARIA | PONTASSERCHIO (PI) | PICCOLE DOLCEZZE |
Questo gioco di sguardi in parte visibile e in parte immaginabile, tra bambini e adulti, risveglia in ognuno di noi un sentimento piacevole legato all'infanzia e alle piccole gioie quotidiane che lo caratterizzano. Il bianco e nero, ben gestito ed equilibrato, contribuisce a valorizzare il momento.
2° CLASSIFICATO
2° | VANNOZZI | MARIO | PISA | FROSONE vs VERDONE |
Questa foto non è "solo" il ritratto di due uccelli ma un abbraccio compositivo che si realizza nell'armonia tra sfondo e figure in primo piano. La circolarità della composizione cattura un momento unico e irripetibile.
3° CLASSIFICATO
3 | CARDINALE | GIANLUCA | CASORIA (NA) | WAITING GODOT |
I volumi, disegnati dalla luce e dall'ombra, danno vita a un chiaroscuro di forte impatto e profondità. La presenza appena accennata e anonima di un uomo, entra in contrasto con la poetica delle geometrie che predominano la composizione.
Gli altri 7 sono tutti a pari merito per ordine alfabetico :
1 | CAPPIELLO | GIORGIO | CASAPULLA (CE) | SGUARDI ASIATICI 3 |
2 | CARDINALE | GIANLUCA | CASORIA (NA) | THE TRAVERS CITY |
3 | FRUZZETTI | ALESSANDRO | COLLESALVETTI (LI) | JOGGING IN CITTA’ |
4 | LA COLLA | FRANCESCO | MONTESPERTOLI (FI) | RIFLESSIONE |
5 | MOGAVERO | MARIA EMANUELA | SAN GIULIANO TERME (PI) | LUCI E OMBRE |
6 | MONASTRA | DANTE | S.MARIA A MONTE | CALCETTO A DUE |
7 | PACINI | ALESSIO | FUCECCHIO | BATTIBECCHI IN FAMIGLIA |
Primo classificato tra i soci IPA che hanno partecipato al concorso
1 | FONTANA | VINCENZO | PONTEDERA | RIFLESSI STELLATI |
Il più giovane fotoamatore presente nel concorso:
1 | BERTINI | ELIA | ROSIGNANO SOLVAY (LI) |

Enzo Oliveri, organizzatore concorso fotografico Ipa