gonews.it

Riprende il ciclo di letture 'Ad alta voce' per gli over 65 anni: appuntamento alla biblioteca comunale

Nella nostra Biblioteca Comunale in piazza Buondelmonti – spiega l’Assessore alle Politiche dellaFormazione e al Welfare del Comune di Impruneta, Francesca Buccioni – riprende un appuntamento atteso da molti: il nuovo ciclo di incontri dedicati alla “lettura da alta voce” curati dal Prof.re Cesare Cristofolini, dove chi partecipa potrà ascoltare qualcuno che sceglie e legge ad alta voce  libri di letteratura contemporanea italiana e straniera, per poi rifletterne sui contenuti e parlarne insieme.

Un BENTORNATO che voglio esprimere personalmente non solo al nuovo ciclo di appuntamenti che ripartendo dal prossimo 24 novembre accompagnerà i partecipanti fino alla metà del mese di giugno ogni martedì e venerdi dalle ore 10, ma allo stesso Prof.re Cristofolini, che ci ha fatti tutti preoccupare per un piccolo incidente di cui è stato protagonista in estate, ma che nonostante tutto non lo ha tenuto lontano da questa sua attività e da questo suo impegno che si ripete nella nostra Biblioteca ormai da anni.

Il primo testo che i partecipanti si troveranno ad affrontare ha anche un qualcosa di molto attuale e si presta poi sicuramente a discussioni e a commenti molto contemporanei: “LA NAVE NEGRIERA” di M.Redike, storico americano che affronta quatto secoli di commercio di schiavi; l’incubo vissuto dal vivo da più di quindici milioni di esseri umani. Una gigantesca scatola di legno, con tre lunghe lance puntate verso l’alto. È così che agli ignari e inconsapevoli uomini  e donne d’Africa rapiti alle loro tribù apparivano le navi che avrebbero sfidato gli oceani per trasportarli in condizioni bestiali e disumane in un altro luogo, in un’altra civiltà, tra altra gente. In schiavitù. Senza ritorno.”

Una mezz’ora di lettura, poi spazio alla discussione, al commento delle pagine appena ascoltate.

Nessuna forma di iscrizione viene richiesta e la partecipazione è gratuita.

“Rinnovo – chiude l’Assessore Buccioni -  l’invito personale a chi è LIBERO dai ritmi serrati del lavoro, a partecipare a questa iniziativa per una nuova e diversa scoperta dei LIBRI!!!!”

 

 

Fonte: Comune di Impruneta

Exit mobile version