Nati per leggere, da domani pomeriggio (giovedì 19 novembre) sarà aperta al Museo Benozzo Gozzoli una “Piccola Libreria per ragazzi”, dove le famiglie potranno acquistare direttamente i libri che desiderano per i propri bambini o magari valutare un’idea regalo in vista delle feste natalizie. Un centinaio i titoli in vendita, tra narrativa e albi illustrati, adatti ai più piccoli ma anche appositamente selezionati in base alle loro caratteristiche, come quella di stimolare la loro creatività, in perfetta sintonia con la mission del Museo e i laboratori che vengono periodicamente organizzati al suo interno.
Proprio a questo riguardo, le operatrici culturali del Be.Go. stanno lavorando per predisporre a partire dal 1 dicembre (e fino a Natale) un nutrito programma di attività laboratoriali, in sinergia con i temi trattati dai libri e nell’ottica di favorire la promozione alla lettura. La “Piccola Libreria per ragazzi” osserva il seguente orario di apertura: lunedì e venerdì ore 9.00-13.00, martedì e giovedì ore 16.00-19.00, sabato, domenica e festivi ore 10.00-12.00 e ore 16.00-19.00.
L’iniziativa del Museo, che coincide con il progetto “Nati per leggere”, settimana nazionale di promozione alla lettura che vede coinvolte l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’Associazione Culturale Pediatri, si svolge in contemporanea al “Punto lettura” allestito appositamente dalla Biblioteca Comunale “Vallesiana” di Castelfiorentino, dove si potranno consultare e prendere in prestito un’ampia scelta di libri per bambini da zero a 36 mesi.
Si ricorda, infine, che la Biblioteca “Vallesiana” organizza per il fine settimana (venerdì e sabato) due iniziative, sempre dedicate ai bambini. Venerdì 20 novembre è infatti previsto “Games day your library”, un intero pomeriggio all’insegna del divertimento con giochi da tavolo, carte, ecc.., mentre sabato 21 novembre (ore 16.00) è in programma “Il colore delle emozioni. Letture che aiutano a crescere”. Un’occasione imperdibile per bambini e genitori, un’opportunità per mettersi in gioco e sperimentare il piacere dello stare insieme in una situazione ricca di storie, emozioni e colori. Per partecipare alla serata, che è rivolta ai bambini dai 3 agli 8 anni, è richiesta la prenotazione (massimo 20 posti disponibili) e la presenza dei genitori.
Fonte: Comune di Castefiorentino - Ufficio Stampa