In arrivo centinaia di biker in sella alle loro rombanti Harley Davidson per partecipare al raduno nazionale invernale H.O.G, acronimo di “Harley Owners Group".
H.O.G. è il club motociclistico 'più grande e tosto del mondo', come cita il sito web dedicato e ottenere la card di socio è un vero onore per i biker d.o.c., proprio quelli che partiranno da tutta Italia e si ritroveranno qui a Carrara per un week end dedicato agli incontri, al divertimento e alla scoperta del nostro territorio.
Ogni anno i chapter nazionali si sfidano per ottenere dalla Harley Davidson Italia l’ambito riconoscimento ad organizzare raduni ed eventi. Nel 2014 è stata Firenze ad aggiudicarsi il raduno nazionale, l’anno prima Bologna.
Quest’anno, grazie alla tenacia del Versilia Charter e della concessionaria ufficiale Harley Davidson Versilia (Lucca, Massa-Carrara, Pistoia), organizzatore ufficiale dell’evento del prossimo week end, la casa madre ha scelto Carrara e il suo quartiere fieristico quale location ideale per il raduno.
"Carrara è stata scelta perché si trova in una posizione strategica che consente ai biker dei chapter nazionali di raggiungerla comodamente", dice Gianluca Del Frate, responsabile del Versilia Chapter e continua "la disponibilità di CarraraFiere che ci ha supportato nell’organizzazione dell’evento, la messa a disposizione dell’ampia zona antistante i padiglioni per il parcheggio, il fascino del territorio circostante che ben si presta a escursioni culturali e enogastronomiche, ci ha consentito di aggiudicarci il raduno HOG di quest’anno".
Serrato il programma della due giorni: si parte il venerdì alle ore 20 al Miami disco con una cena e una serata rilassante a ritmo di musica. Il sabato la giornata è dedicata ad escursioni e alla conoscenza del territorio; continuerà con un aperitivo scoppiettante a Marina di Massa dalle 17.30 alle 19 (tutta la zona di Piazza Betti verrà riservata ai biker) e si concluderà alle 20 quando i partecipanti - confermati ad oggi - posteggeranno le loro Harley nell’area antistante il padiglione fieristico per prendere parte alla cena allestita nel padiglione B di CarraraFiere, alla quale seguirà musica live e uno spettacolo.
“L’impatto sul nostro territorio sarà notevole, questo è quello che noi sappiamo fare: attirare eventi che consentano una ricaduta importante per il comprensorio – commenta Luca Figari, direttore di CarraraFiere - centinaia di harleysti mangeranno e pernotteranno a Carrara e dintorni, occupando stanze d’albergo da Forte dei Marmi fino a Marinella di Sarzana, in un periodo comunemente riconosciuto come bassa stagione. Stiamo lavorando a ritmi serrati, abbiamo destinato alcune figure professionali della struttura all’organizzazione di congressi ed eventi terzi e i risultati stanno arrivando.”