Si è svolto martedì, nella sede della Confesercenti di Pistoia, un importante convegno avente a oggetto l’applicazione della normativa Bolkestein nel commercio su aree pubbliche.
Tale normativa, a decorrere dal 2017, vedrà la messa a 'bando' delle concessioni con le quali gli operatori svolgono l’attività in mercati e fiere. In ballo, dunque, vi sono migliaia di posti di lavoro attualmente in essere per le attività di ambulantato e non solo.
L’iniziativa, promossa da Anva Confesercenti e Regione Toscana, ha visto la partecipazione della totalità dei comuni della nostra Provincia (tra dirigenti e assessori), ma anche la partecipazione di molti comuni limitrofi.
Al tavolo della discussione hanno preso parte Paola Frontini della Regione, il presidente provinciale Confesercenti (nonché presidente nazionale Anva) Maurizio Innocenti, il direttore di Confesercenti Pistoia Riccardo Bruzzani e il responsabile regionale Anva Gianluca Naldoni.
La discussione, molto partecipata, è servita per illustrare il lavoro fin qui svolto in merito all’applicazione della direttiva Bolkestein (accordo Stato/Regioni), con linee di indirizzo precise da assumere da parte dei Comuni per definire gli atti che si renderanno necessari; il tutto mettendo in evidenza la necessità di dover definire congiuntamente criteri 'omogenei' da adottare in vista della scadenza ormai prossima.
E’ stata inoltre ribadita da parte di Paola Frontini la volontà della Regione di applicare in toto l’accordo (con particolare riferimento al protocollo d’intesa tra Regione-Anci-associazioni di categoria per l’uniforme applicazione della normativa sul territorio regionale).
Il presidente Innocenti ha più volte sottolineato la necessità di dover garantire certezze a chi già lavora per 12 ulteriori anni, con possibilità di investimenti e garanzie ai dipendenti.
Sempre per Innocenti, diventa fondamentale la prosecuzione del lavoro già posto in essere tra tutti i soggetti coinvolti fino alla emanazione dei bandi nel 2017.
Gli obiettivi sui quali sia a livello nazionale che regionale Anva si è prodigata da tempo sono mirati alla salvaguardia dei posti di lavoro nel commercio su aree pubbliche per i prossimi anni, cosicché i bandi che i vari Comuni andranno a emanare a partire dal 2017 confermeranno la titolarità dei posteggi attualmente assegnati, rinnovando concessioni già detenute dagli operatori.
In tal senso sta anche lavorando la X Commissione Parlamentare, che recentemente ha incontrato proprio i vertici nazionali Anva, ribadendo la necessità di un tavolo di lavoro nazionale per gestire le criticità che potranno emergere con l’emanazione dei bandi.
Fonte: Ufficio Stampa Confesercenti