Rassegna di teatro amatoriale di Quarconia: si prosegue con 'Tutte esaurite', lo spettacolo con la regia di Cristian Meini

Dopo aver registrato il tutto esaurito nei teatri fiorentini le “tutte esaurite” approdano al Teatro di Vinci con la loro commedia brillante e divertente.

Cosa succede in un pomeriggio qualunque nello studio di una giovane psicologa in carriera?

Un testo scritto a dieci mani per raccontare ansie, segreti e paranoie di cinque donne dei giorni nostri; le “tutte esaurite” (C. Nocentini, E. Parrino, F, Tonanni, F. Poltronieri e S. Grazzini) sono 5 attrici fiorentine provenienti dal mondo dell’improvvisazione e del teatro comico: alla regia l’unico uomo (C. Meini) che ha avuto il coraggio di imbarcarsi in questa avventura.

Lo spettacolo nasce dalla ferma convinzione che il miglior modo per affrontare i dubbi e le insicurezze che a volte ci assalgono sia quello di prenderli con un po’ di leggerezza e, se è possibile, imparare a riderne.

Se anche voi siete indecise tra due uomini, se soffrite di mutismo selettivo e fate uso ossessivo del computer, se non sapete dire di no e vi ritrovate ad un concerto di Lady Gaga quando invece vi piace Madonna, se avete troncato una relazione perché il vostro partner ha sbagliato un congiuntivo, ma soprattutto se parlate con le piante, “TUTTE ESAURITE” è lo spettacolo che fa per voi.

Uno spettacolo ironico, a tratti surreale, per parlare alle donne di loro stesse e un mezzo prezioso per gli uomini per cercare di capire un po’ di più questo meraviglioso quanto complicato universo femminile.

La compagnia:

Le TutteEsaurite della Compagnia MANI IN ATTO sono cinque donne, cinque attrici, ma soprattutto cinque amiche, che si incontrano una volta a settimana per rivelarsi segreti e paranoie che le assalgono… fino a che non decidono di raccontarle anche a tutte le altre. E lo fanno in giro per teatri, locali, e tutti gli altri luoghi dove si annidano donne che hanno voglia di ridere di se stesse e uomini che vogliono provare a capire cosa c’è nella testa di una donna. Ovviamente con la regia dell’unico uomo che riesce a sopportarle tutte insieme.

Lo spettacolo è andato in scena per la prima volta nel Maggio del 2013 presso il teatro del locale Glue di Firenze registrando uno straordinario successo nel pubblico, colpito dalla schiettezza e dalla genuinità del testo e delle protagoniste.

Successivamente lo spettacolo è stato riproposto più volte, sempre con notevole successo di pubblico e  registrando, non di rado, il tutto esaurito.

GLI SPETTACOLI SI TERRANNO PRESSO IL NUOVO TEATRO DI VINCI IN VIA PIERINO DA VINCI 39

CALENDARIO

SABATO 21 NOVEMBRE - TUTTE ESAURITE

SABATO 5 DICEMBRE - LA STAZIONE

SABATO 12 DICEMBRE - ORA NO, TESORO!

SABATO 9 GENNAIO - A COME ADOLPHE

SABATO 23 GENNAIO - LA NEVE DI ZIO ANSELMO

SABATO 6 FEBBRAIO - IL PENULTIMO SCALINO

SABATO 20 FEBBRAIO - È FACILE INNAMORARSI A PARIGI

SABATO 5 MARZO - SCOMMETTIAMO?

DOMENICA 6 MARZO - PREMIAZIONE DEL CONCORSO

PREVENDITA E ABBONAMENTI:

LA SETTIMANA PRIMA DELLO SPETTACOLO presso BAZAR CINELLI, via GIOVANNI XXIII n. 11

SABATO DALLE ORE 19.00 presso la BIGLIETTERIA DEL TEATRO

È CONSIGLIATA VIVAMENTE LA PRENOTAZIONE AL N. 366 3446512

Si ricorda che, nello stile del teatro popolare di Vinci, gli spettatori sono parte attiva della rassegna. Al termine di ogni rappresentazione infatti sono chiamati ad esprimere il loro giudizio mediante una apposita scheda di voto. Il pubblico è il giurato più importante: assegna l’omonimo premio, da quest’anno autonomo rispetto a quello del vincitore assoluto, e concorre con il voto della giuria tecnica a determinare, in apposita percentuale, le graduatorie finali delle varie sezioni e i vincitori.

Per informazioni:

ñ  quarconia.teatriamovinci@gmail.com

ñ  info@compagniaunicorno.com

ñ  366 3446512

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina