gonews.it

Una via per Oriana Fallaci, Cordone: "Sarebbe bello intitolarle una parte del polo universitario di Novoli"

Marco Cordone (foto gonews.it)

"Ogni anno organizziamo una Giornata in Ricordo di Oriana Fallaci, uno dei più importanti giornalisti e scrittori del ‘900, ed anche nel 2015, nell’ambito della nona edizione svoltasi nel settembre scorso a Firenze, abbiamo riflettuto su quello che ha rappresentato e rappresenta la vita e l’attività di Oriana Fallaci per tutti quelli che ancora pensano che sia indispensabile salvaguardare i valori della civiltà occidentale, mai come ora a rischio, insieme alle nostre vite, soprattutto dopo i recentissimi e vicini fatti di Parigi, causati dai terroristi islamici.

Oriana Fallaci, che si possa condividere o meno il suo pensiero , sentiva l’Islam come un pericoloso potere capace di stravolgere l’Occidente, invadendogli l’anima. Nell’ambito della suddetta edizione delle  giornate fallaciane(14 e 15 settembre 2015), feci la proposta, rivolta a tutti i Sindaci della Toscana, di intitolare una via o una piazza del loro Comune a Oriana Fallaci e nella fattispecie per la Città di Firenze, proposi di intitolarle una via del Polo universitario di Novoli “Ad Oriana Fallaci Scrittore”, perché gli studenti che frequentano quelle aule universitarie, possano prendere ad esempio, la figura della grande “Atea Cristiana” e la sua immensa opera letteraria."

Marco Cordone, Fondatore del Comitato “Oriana Fallaci” e Responsabile del Dipartimento Cultura e Tradizione della Lega Nord Toscana

Exit mobile version