Delegazione politica in Prefettura per Ousman e Lacine. I due richiedenti asilo ancora in cerca di una casa

Ousman, a destra, e Lacine, in una cena alla casa del popolo di Pozzale

Prosegue il tentativo di richiedere la revoca del provvedimento amministrativo della Prefettura di Firenze nei confronti di Ousman e Lacine, i richiedenti asilo del Gambia e della Costa d’Avorio che gravitano su Empoli e a cui è stata tolta l’assistenza nelle strutture deputate all’accoglienza. A una settimana dall’articolo di gonews.it che spiegava la situazione, stamani, venerdì 13 novembre, è avvenuto un incontro a Palazzo Medici Riccardi tra il prefetto di Firenze, Alessio Giuffrida, e una rappresentanza politica composta dalla senatrice di Sinistra Ecologia e Libertà Alessia Petraglia, dalla consigliera comunale di Empoli Samuela Marconcini (Fabrica Comune per la Sinistra) e dal coordinatore fiorentino di SEL Gregorio Malavolti.

“Abbiamo esposto la questione nel suo complesso – commenta Marconcini – e ci sono stati illustrati i provvedimenti che la legge consente per opporsi alla decisione prefettizia. Tra questi c’è la possibilità entro sessanta giorni dalla notifica di poter ricorrere al tribunale amministrativo regionale. Il prefetto si è mostrato disponibile all’ascolto”. Sulla questione in parallelo sta continuando a lavorare l’avvocato Gianni Mannucci di Firenze, legale dei due giovani, per riuscire a trovare una soluzione al loro problema. Ricordiamo che entrambi, provenienti da un centro di accoglienza sul territorio provinciale fiorentino, respingono le accuse poste in essere per giustificare il loro allontanamento dalla struttura con provvedimento del prefetto.

Al momento però resta l’emergenza. I due ragazzi continuano a vivere in un camper messo a disposizione di un cittadino, in sosta a Pozzale, e le sere iniziano a essere particolarmente fredde. Hanno un permesso di soggiorno fino a marzo, per permettere loro di vedere esaminata la loro richiesta di asilo. L’esigenza primaria di chi si sta interessando alla causa è quella di dare loro un tetto e una indipendenza economica e di vita.

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina