Settimana densa di appuntamenti per 'Forse non sai che….' la campagna di sensibilizzazione contro il diabete promossa dal Comune di Livorno e dall’ASL 6.
Mercoledì 11 novembre, è previsto il secondo incontro informativo nelle scuole.
Saranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo Bolognesi di via Stenone (dalle ore 11 alle 13) ad essere informati sull’importanza di un corretto stile di vita per prevenire l’obesità, il diabete e le malattie metaboliche. L’incontro con i ragazzi vedrà la consegna di un questionario conoscitivo circa le loro abitudini alimentari.
Venerdì 13 novembre sono previsti due incontri dedicati alla formazione: il primo sul “Conteggio dei carboidrati” a cura del reparto Diabetologia di Livorno indirizzato ai pazienti di Diabete tipo 1, si terrà nella sede A.g.d.a.l. c/o gli Spedali Riuniti ( ore 16).
Il secondo, che si terrà presso il Parco del Mulino (ore 18) organizzato dal Lions Club Porto Mediceo e condotto dal Dott. G.Di Cianni e dalla Dott.ssa P. Orsini, verterà sul tema “Il Diabete e le sue complicanze tra tecnologia e innovazione".
Sabato 14 novembre , Giornata Mondiale del Diabete.
Da piazza della Stazione ( ore 16) partirà una Camminata Nordica aperta a tutti i cittadini, a cura della Nordic Walking Costa degli Etruschi, che raggiungerà Piazza Grande.
Qui, proprio davanti al Duomo si esibiranno gli allievi delle scuole di danza Arabesque, Armonia Danza e ArteDanza in un FlashShow dal titolo 'Spazziamo via il diabete': una performance che intende attirare l’attenzione del pubblico sull’importanza dell’esercizio fisico per la prevenzione e gestione del diabete.
Al termine dell’esibizione, come in altri 160 paesi nel mondo dove è prevista l’illuminazione di monumenti con una luce blu, colore simbolo dell’evento, verrà illuminata la facciata del Duomo. A seguire il lancio simbolico di palloncini blu da parte dei partecipanti.
Si ricorda che per tutto il mese di novembre, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, i cittadini potranno valutare il proprio rischio diabete mediante la misurazione gratuita della glicemia e il controllo della pressione arteriosa in tutte le farmacie comunali e private della città.