Dante, Firenze Capitale e Grande Guerra: Successo per le iniziative degli anniversari 2015 del Quartiere 4

Da oggi, giovedì 5, prende il via la fase del mese di Novembre delle iniziative collegate agli importanti anniversari del 2015. Grande successo hanno riscosso sinora le tre grandi iniziative svoltesi alla Limonaia di Villa Strozzi che avevano preso il via con il Gran Ballo dell’Unità d’Italia il 24 Ottobre e poi con letture sceniche, incontri e mostre.

Una fase che ha visto come unica protagonista la Limonaia di Villa Strozzi mentre da oggi gli eventi oltre che in tale 'location' saranno ospitati anche dalla BiblioteCaNova a partire da quello odierno in cui si racconterà di quale fossero le abitudini alimentari all'epoca di Dante con una degustazione di pane fatto con procedimenti conformi a quelli di tale epoca. Mirko Dormentoni, presidente del Quartiere 4 esprime "la più viva soddisfazione per il successo ottenuto sinora dalle manifestazioni sia per il pubblico presente che per la qualità delle proposte.

I risultati sono derivati dall'aver costruito una programmazione originale e dall’aver dato il giusto spazio alle proposte giunte dalle tante Associazioni che da anni con il Quartiere collaborano.

Positivo è stato anche il relazionarsi fra queste, favorito dal Quartiere, che certamente porterà a nuove e significative collaborazioni. Una buona base per pensare ad una ulteriore fase per l'inizio del prossimo anno in cui gli anni di Firenze Capitale verranno raccontati dal punto di vista della storia del nostro territorio e nell'ambito della 'Festa della Toscana' promossa dalla Regione Toscana"

Di seguito il programma finale:

Tra Storia E Cucina
Giovedì 5 Novembre – BiblioteCaNova – ore 18
1265 - La cucina all’epoca di Dante
Dante attraverso i cibi della Divina Commedia. Ciacco e Farinata degli Uberti, il pane medioevale e l’acqua d’orzo (analcolico, ancora oggi prodotto dai fraticelli nei conventi) promosso da HistoriaAedita.

Sabato 7 Novembre - Limonaia di Villa Strozzi - ore 18
Conferenza a cura di AFBIS – Associazione Fiorentina Battaglie in Scala
Aspetti militari fra Curtatone e Montanara fino a l’Unità d’Italia
a seguire:
Il Canto del Risorgimento
Coro di Musica popolare immagini, canti e letture a cura di: L’Altrocanto

Tra Storia E Cucina
Giovedì 12 Novembre – BiblioteCaNova – ore 18
1915 - Caffè e gallette.
Guerra 15/18 l’alimentazione di guerra al fronte e nel paese. La grande guerra raccontata parlando (ed assaggiando) caffè e gallette, tra spezzoni di filmati che ricostruiscono le vicende belliche.

Giovedì 19 Novembre - BiblioteCaNova – ore 18
Conferenza L'ITALIA IN GUERRA
Analisi storico-militare sulla partecipazione italiana alla Prima Guerra Mondiale col prof. Daniele Zotti; a seguire: I Canti della Grande Guerra
Coro di Musica popolare immagini, canti e letture a cura di: L’Altrocanto.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina