gonews.it

Toshika Tanaka racconta la storia degli hibakusha, i sopravvissuti alla bomba atomica

Toshika Tanaka

Vennero chiamati hibakusha.
Con questa parola giapponese furono indicati i sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki. Il numero degli hibakusha riconosciuti dalle autorità giapponesi (il dato è riferito al luglio di quest’anno), è di circa 184mila con un’età media di 80,13 anni.
Toshika Tanaka, artista di cloisonné (mosaici su vetro), è una delle sopravvissute alla bomba atomica. Sarà a Cerreto Guidi e Vinci il 10 e 11 novembre prossimi. I due comuni hanno promosso unitamente un’iniziativa che si annuncia di grande interesse, approfittando della presenza in Italia della signora Tanaka resa possibile dal Centro di documentazione “ Semi sotto la Neve”. L’associazione di volontariato, con sede di Pisa, fondata nel 2006 per promuovere uno scambio e la condivisione delle conoscenze e delle esperienze tra le società civili italiana e giapponese che si occupano di pace, nonviolenza difesa dell’ambiente e dei diritti umani, ha portato Toshika Tanaka in Italia, per ricordare i 70 anni di Hiroshima e Nagasaki.

Fonte: Comune di Cerreto Guidi - Ufficio Stampa

Exit mobile version