Martedì 3 Novembre siamo arrivati alll'ultima tappa empolese del Progetto "La prima parola è impegno" iniziato 3 mesi fa. I ragazzi e gli educatori del Centro Giovani di Avane sono arrivati nelle stanze del Consiglio Comunale per calarsi nei panni dei politici e per portare le proposte emerse nei mesi passati sull'area Margherita Hack.
Questo progetto ha due obiettivi fondamentali: avvicinare i giovani alla politica ed ai suoi rappresentanti, favorendo il loro impegno nei confronti del proprio territorio e individuare un'area su cui poter sviluppare idee e proposte, in un'ottica di cittadinanza attiva.
Il progetto svoltosi al Centro Giovani Avane, ha messo in moto l'energia di 50 ragazzi dai 13 ai 25 anni, che hanno riflettuto insieme su cosa è la politica, a cosa serve, cos'è l'impegno civico e si è concentrato nell'area de "La Vela - Margherita Hack" per iniziare a progettare, pensare e mettere del proprio in una nuova area destinata anche ai giovani empolesi, visto che in quella stessa area si trasferirà il Centro Giovani Avane.
Per il Centro e gli educatori questo impegno ha un alto valore educativo: quello di trasferirsi in un luogo in cui i ragazzi hanno investito tempo e creatività per "pensarlo" a misura di giovane e per sentirlo anche un po' loro e, di conseguenza, averne più cura.
In parallelo il progetto "La prima parola è impegno..." è stato portato avanti in altre 5 città italiane in rete grazie al CalcioSociale: Roma, Napoli, Genova, Montevarchi, Carsoli (Abruzzo) tutti percorsi dove i giovani, insieme ai loro amministratori stanno ripensando e riflettendo sul bene comune.
Tutti i progetti saranno presentati il 6 7 8 Novembre a Roma con ogni realtà rappresentata dalla sua amministrazione, per Empoli hanno seguito i lavori l'Assessore Barsottini e Biuzzi, quest'ultimo sarà presente con la compagine empolese.
Tornati da Roma le idee dei ragazzi del centro giovani saranno valutate, pensate e condivise con le altre associazioni che "abitano" la nuova area della Vela, e sarà anche quello un modo per far crescere sempre di più il progetto impegnandosi tutti insieme per il bene comune.
