
Secondo l’ultimo rapporto Clusit sulla sicurezza informatica, in Italia i danni complessivi derivanti dagli attacchi valgono 9 miliardi di €. Un dato allarmante per le imprese che per crescere e competere devono aprirsi alle nuove opportunità della digital trasformation, del cloud, dei big data e, nello stesso tempo, devono essere in grado di fronteggiare attacchi informatici sempre più evoluti.
Un fenomeno che mette in crisi la tradizionale gestione delle infrastrutture ICT e rende necessario ripensare la relazione tra business e sicurezza in modo più esteso. In questa direzione va la soluzione sviluppata da Var Group, azienda che affianca le imprese italiane nel loro processo di crescita , con il supporto e le metodologie di KPMG.
L’offerta integrata e scalabile permette alle imprese di ogni dimensione di proteggere le aree più importanti del business, andando oltre la tradizionale sicurezza informatica. Le best practice KPMG, in tema di consulenza e di strategia aziendale, si uniscono al valore della soluzione IBM di Security Information and Event Management (SIEM) e ai servizi e alle infrastrutture Var Group.
Nel dettaglio l’offerta prevede una fase di valutazione dei rischi per l’individuazione delle aree di business più critiche, seguita dalla definizione di un progetto basato sulla soluzione IBM Qradar Security Intelligence Platform la cui gestione e il cui monitoraggio sono garantiti dai Security Operation Center e dai servizi Var Group.
Una gestione della sicurezza in tempo reale, presidiata e reattiva relativa a tutti gli asset e alle informazioni critiche da proteggere, di un monitoraggio delle diverse fonti di rischio che includono non solo il traffico di rete ma anche i sistemi gestionali, i sistemi di comunicazione e collaborazione, fino ai singoli dispositivi che possono avere informazioni riservate da tutelare
“La nostra mission è essere partner delle imprese nello sviluppo del loro business e il tema della sicurezza è certamente uno dei più pervasivi e dei più importanti per sostenere le loro sfide - afferma Giovanni Moriani presidente di Var Group- La soluzione realizzata avvalendoci del supporto e del know-how di KPMG va nella direzione di offrire ad aziende di ogni dimensione soluzioni altamente specializzate, grazie alla possibilità, ove disponibili, anche in modalità Cloud”.
Per Davide Grassano, Partner KPMG Advisory e Responsabile Information Risk Management “In uno scenario in cui l’IT è sempre più pervasiva, diventa cruciale disporre di soluzioni che siano in grado di garantire un adeguato presidio dei rischi valorizzando il ruolo dell’infrastruttura IT al servizio del business. La soluzione che proponiamo per scalabilità, completezza e flessibilità accompagna l’evoluzione del business garantendo una gestione proattiva dei rischi IT anche rispetto alle minacce più sofisticate. Con questa soluzione vogliamo anche diffondere la cultura della cyber security non solo tra le aziende di grandi dimensioni ma anche nel segmento mid market.”
KPMG è un Network globale di servizi professionali alle imprese attivo in 155 paesi del mondo con oltre 162 mila persone. L'obiettivo di KPMG è quello di trasformare la conoscenza in valore per i clienti, per la propria comunità e per i mercati finanziari. Le società aderenti a KPMG forniscono alle aziende clienti una vasta gamma di servizi multidisciplinari, secondo standard d’eccellenza omogenei a livello globale. In Italia il Network KPMG è rappresentato da diverse entità giuridiche attive nella revisione e organizzazione contabile, nel management consulting, nei servizi fiscali e legali. La practice Information RIsk Management (IRM) di KPMG offre approcci e soluzioni innovative al tema della IT security in termini di processi, organizzazione e tecnologie.
Per ulteriori informazioni sul network KPMG: www.kpmg.com/it.
Var Group
Var Group aiuta le imprese a disegnare l’evoluzione del proprio business. Realizziamo con i nostri clienti soluzioni che li rendono più competitivi. Il nostro valore sono le competenze, la capacità di modellarle, questo permette alle aziende di raggiungere i propri obiettivi. Le imprese si trovano di fronte a sfide sempre più complesse: devono poter contare su soluzioni innovative e specializzate. L’offerta Var Group trae la sua forza dall’integrazione di più elementi che si arricchiscono e si integrano reciprocamente, frutto del lavoro dei centri di competenza che operano in team per permettere agli imprenditori di innovare processi e strategie organizzative. Con un fatturato di 190 milioni di € al 30 aprile 2015, 750 dipendenti e una presenza su tutto il territorio italiano grazie a 23 sedi capillarmente distribuite, Var Group è uno principali partner per l’innovazione del settore ICT.
Fonte: Var Group
<< Indietro