Con la sala gremita del Teatro Excelsior ha preso il via ieri sera, martedì 3 novembre, la stagione di prosa organizzata da Comune di Empoli e Fondazione Toscana Spettacolo onlus, sotto la direzione artistica di Giallo Mare Minimal e FTS onlus.
E’ stato il sindaco di Empoli Brenda Barnini a dare il saluto iniziale ai 450 abbonati e agli spettatori che hanno assistito in ‘Sold Out’ alla ‘prima’ affidata a un volto noto dello spettacolo, Alessandro Preziosi che con il suo Don Giovanni ha fornito una rilettura del grande classico di Molière.
«E’ un onore per il Comune organizzare, insieme a Giallo Mare e Fondazione Toscana Spettacolo, una stagione dai grandi numeri. Questo – ha detto il sindaco prima dello spettacolo - sarà il primo di sei appuntamenti che ci accompagneranno fino a metà aprile e per i quali ringrazio tutti colore che lavorano dietro le quinte, ma devo ringraziare soprattutto il pubblico. Da un paio di anni infatti si registra il record di abbonamenti, tanto che un’ora dopo l’apertura delle sottoscrizioni, al termine delle conferme, si è dovuto fermare la campagna per lasciare spazio a coloro che avrebbero comprato il biglietto. Sono numeri che fanno capire quanto Empoli abbia fame di un teatro proprio. Non mi vergogno e non mi nascondo in questa sede nel dire che, a fronte di percorsi di crescita avvenuti in altri Comuni vicini, la nostra città non si è mai dotata di una struttura propria. Ma nonostante questo non siamo mai venuti meno nel cercare di accrescere nei cittadini la voglia e la passione per la cultura, la voglia di conoscenza e l’interesse. Sebbene sia difficile pensare in questo periodo a grandi investimenti, mi piace immaginare che questo nostro sogno, di avere a Empoli un grande e bel teatro, non vada messo nel cassetto e possa rappresentare un obiettivo futuro su cui lavorare, grazie magari a finanziamenti esterni che vadano oltre il bilancio comunale».
«Ma se si registra così tanta passione e curiosità fra i cittadini verso il teatro è anche merito del tanto lavoro fatto da questa amministrazione comunale sulla cultura. Abbiamo appena presentato il programma per i 150 anni dalla nascita di Ferruccio Busoni, sarà un’annata densa che spero faccia registrare lo stesso calore. E’ uno dei tanti filoni di impegno che con l’assessore alla cultura Eleonora Caponi portiamo avanti quotidianamente.
Investire nella cultura è oggi importante più di alcuni anni fa. La stagione teatrale sintetizza la nostra volontà di seminare qualcosa che contribuisca a rafforzare e rinnovare quel filo rosso che ci lega tutti come cittadini empolesi».

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa