La rassegna cine/letteraria del MMAB “Romanzi da vedere” non poteva dimenticare il quarantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini, assassinato il 2 novembre 1975 a Ostia. Per ricordare la scomparsa dello scrittore e regista, sono previste infatti alcune iniziative che guardano alla sua produzione da punti di vista diversi.
Giovedì 5 novembre dalle 21.00 al MMAB sarà proiettato gratuitamente “Una Vita Violenta”, pellicola tratta dal romanzo omonimo e di cui Pasolini stesso firmò la sceneggiatura.
Il film si inserisce all’interno di “Romanzi da vedere – dalla pagina allo schermo”, una rassegna dedicata alle trasposizioni cinematografiche di grandi romanzi della narrativa moderna e contemporanea.
A partire da oggi, la biblioteca del MMAB metterà a disposizione di tutti uno scaffale dedicato al Pasolini giornalista, poeta e intellettuale, con pubblicazioni che spaziano dalla raccolta “Le ceneri di Gramsci” fino ad inediti come “I giovani infelici”, contenuto in “Lettere luterane”, un volume uscito postumo nel 1976.
“La figura di Pasolini è ben lontana dall’esaurirsi in un film o in una selezione di libri a scaffale – aggiunge Andrea Galli, operatore del servizio civile e promotore della rassegna “Romanzi da vedere” – ma sentivamo comunque di poter offrire qualcosa ai lettori, agli appassionati di cinema e a tutta la cittadinanza. C’è molto da scoprire di Pasolini: ci sono quell’amore e quella conoscenza che non sono patrimonio del passato ma ricerca continua di significato attraverso il presente. Di questa ricerca che riguarda ognuno di noi anche il MMAB di Montelupo ha voluto essere una tappa.”
“Romanzi da vedere” proseguirà con altri film tratti da opere letterarie ogni giovedì a cadenza quindicinale, fino al 4 febbraio 2016.
Per maggiori informazioni: biblioteca@comune.montelupo-fiorentino.fi.it; 0571/917552
Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio stampa