“La morte improvvisa di Stefano Poli lascia un vuoto nel mondo dell’editoria del nostro territorio. Imprenditore attento e innovativo aveva saputo ampliare un gruppo televisivo importante e costruire un legame forte con la città, della quale aveva scelto di raccontare in diretta le tradizioni più vere e sulla quale non aveva smesso di investire per il giornalismo e l’occupazione. Alla famiglia e alle redazioni delle sue emettenti televisive le condoglianze mie, dell’Amministrazione comunale e della città”.
Così il sindaco Dario Nardella appresa la notizia della morte, avvenuta ieri a Punta Ala per un malore, dell’imprenditore Stefano Poli. Poli, 63 anni, fondatore ed editore di Italia 7, aveva scommesso sulla formula all news, con il Tgt24. Ha accusato un malore nella sua casa di Puntala (Grosseto) ed è stata inutile la corsa all'ospedale di Siena
Giani, grave lutto scompare figura di riferimento
“La scomparsa di Stefano Poli rappresenta un grave lutto che ci coglie impreparati”. Il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, esprime il cordoglio personale e a nome dell’Assemblea toscana per la morte di Stefano Poli, imprenditore di primo piano nell’editoria televisiva della nostra regione. “Stefano Poli è stata figura di riferimento per tutto il mondo televisivo oltreché grandissimo e caro amico. Il mio pensiero e le mie più sentite condoglianze vanno alla famiglia – alla moglie Isabella e ai figli Gabriele, Ottavia e Olivia – affinché possano trovare un po’ di conforto in questo terribile momento”.
Stella (FI): "Cordoglio per morte Poli, pioniere tv toscana"
Firenze, 3 novembre 2015 - "Con la morte di Stefano Poli, il mondo dell'editoria televisiva toscana perde uno dei suoi protagonisti assoluti, un pioniere dell'emittenza che ha saputo costruire un gruppo tv innovativo e all'avanguardia, attento a raccontare Firenze e la regione con professionalità e passione. Ai dipendenti delle sue tv, alla moglie Isabella e ai figli Olivia, Ottavia e Gabriele vanno le sentite condoglianze mie personali e di Forza Italia Firenze". Lo afferma Marco Stella, coordinatore fiorentino di Forza Italia e vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana.
Deborah Bergamini (FI): "L'editoria Toscana perde una delle figure più autorevoli"
"Con l'improvvisa scomparsa di Stefano Poli, l'editoria televisiva toscana perde uno dei suoi più autorevoli punti di riferimento. Editore all'avanguardia, Poli ha saputo trasformare il gruppo 'Italia 7' in uno dei fiori all'occhiello dell'emittenza regionale, raccontando Firenze e la Toscana in maniera sempre puntuale ed equilibrata. A Italia 7 e Rete 37 mi legano dei ricordi personali molto cari, lì ho mosso i miei primi passi da giornalista. Alla moglie Isabella, ai figli e ai familiari, oltre che a tutti i dipendenti del Gruppo, voglio esprimere il cordoglio mio personale e di Forza Italia". Lo dichiara la responsabile nazionale Comunicazione di Forza Italia, on. Deborah Bergamini.
Toscana: Toccafondi, “Cordoglio per la morte di Stefano Poli”
“Stefano amava il suo lavoro e questo si vedeva nei programmi e nelle novità che ogni anno produceva e lanciava nella sua attività. Il lavoro era una novità continua che ha sempre svolto insieme alla moglie Isabella con la quale ha condiviso tutto, anche i momenti non facili che gli editori devono affrontare in questi anni non semplici. Ho sempre visto una famiglia unita, con i tre figli Gabriele, Olivia ed Ottavia; ognuno impegnato nella sua attività, ognuno a sperimentare cose nuove ma tutti accomunati dalla stessa passione, quella passione che Stefano trasmetteva e che non terminerà di trasmettere nonostante la sua improvvisa e prematura scomparsa. Ai suoi dipendenti e a tutti i suoi familiari vanno le mie più sentite condoglianze”. Lo dichiara il Sottosegretario al Miur Gabriele Toccafondi.
Morte Stefano Poli, Marras e Mazzeo (Pd), profondo cordoglio del Partito democratico
“Profondo cordoglio per la scomparsa di Stefano Poli, figura di spicco nel panorama dell’editoria televisiva della nostra regione”. Così il capogruppo Leonardo Marras e il vicesegretario regionale del Pd Antonio Mazzeo sull’improvvisa morte dell’imprenditore Poli , fondatore ed editore di Italia 7. “Ci troviamo di fronte ad un grande ed inaspettato vuoto – aggiungono i due esponenti del Partito democratico- che ci priva di una persona illuminata e capace, che tanto ha fatto sul piano dell’innovazione, scommettendo su formule nuove fuori dai vecchi format, ampliando un gruppo televisivo che negli anni ha costruito un rapporto importante con la Regione, fino a diventare un punto di riferimento per la politica e i singoli consiglieri. Il nostro pensiero va alla famiglia, alla moglie Isabella e ai suoi tre figli Gabriele, Ottavia e Olivia ai quali ci stringiamo con affetto in questo momento di dolore”
Il cordoglio di Giovanni Donzelli: "Grande imprenditore della comunicazione, enorme perdita"
"Voglio esprimere il mio cordoglio per la scomparsa di Stefano Poli, grande imprenditore della comunicazione e fondatore di Italia 7. Si tratta di una perdita enorme per la vita sociale della Toscana, a cui Poli ha dato tanto, mettendo sempre avanti la sua voglia di innovare e di raccontare i fatti per amore di verità. Il mio pensiero e la mia vicinanza sono rivolti alla famiglia, a cui porgo le mie più sentite condoglianze". Queste le parole di Giovanni Donzelli in seguito alla scomparsa di Stefano Poli.