gonews.it

Test gratuito della glicemia nelle farmacie comunali e private

Inizia da domani, martedì 3 novembre, la VI^ edizione della campagna di sensibilizzazione per la prevenzione del diabete “Forse non sai che….”, tesa a mettere in guardia la popolazione nei confronti di questa emergente patologia. Obiettivo della campagna è toccare ogni strato della società perché il diabete colpisce gli anziani ma anche i giovani. Da qui incontri con le scuole, con la cittadinanza nella sua globalità attraverso le farmacie , con l’Università della Terza Età.

 

Si comincia dai più giovani con gli incontri nelle scuole.

Domani 3 novembre, dalle ore 11 alle 13, le dottoresse Sonia Lucchesi (pediatra specialista in diabete giovanile) ed Elena Bacci saranno alla scuola primaria Circolo Benci (via Carlo Bini) per un incontro con i ragazzi. Agli studenti sarà consegnato un questionario conoscitivo sulle loro abitudini alimentari quindi sarà spiegata l’importanza di un corretto stile di vita per prevenire l’obesità, il diabete e le malattie metaboliche.

Sempre da domani (3 novembre) fino al 26 novembre saranno le farmacie cittadine (FederFarma Livorno e Farma.Li.)a scendere in campo per sensibilizzare la cittadinanza contro il rischio diabete. Nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì i cittadini potranno valutare il rischio diabete mediante la misurazione della glicemia e la compilazione di un semplice questionario predisposto dal UOC Diabetologia del presidio Ospedaliero della ASL n.6; avranno inoltre gratuitamente la possibilità di controllare la pressione arteriosa e ricevere informazioni utili per la prevenzione.

Mercoledì 4 novembre, alle ore 16.30, al Museo di Storia Naturale (via Roma, 234) è in programma un incontro dibattito sul tema “Il diabete una malattia sociale: come prevenirla e come curarla per evitare lo sviluppo di complicanze invalidanti”. A parlarne sarà la dott.ssa Cristina Lencioni.

L’incontro è rivolto ai soci dell’Università della Terza Età.

 

3 novembre 2015 (ore 16.00) - UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’ c/o Museo di Storia Naturale – ore 16.30

Incontro dibattito sul tema: “Il diabete una malattia sociale: come prevenirla e come curarla per evitare lo sviluppo di complicanze invalidanti” a cura dell’ U.O.C. Diabetologia e Malattie del Metabolismo Asl 6 Livorno – Dott.ssa Cristina LENCIONI

6 Novembre 2015 - PalaCosmelli - ore 15 Controlli glicemia e pressione al "Villaggio Salute" -

7 Novembre 2015 - PalaCosmelli – ore 9.00 Controlli glicemia e pressione al "Villaggio Salute"in occasione XXXV° Maratona di Livorno a seguire: Partenza della seconda edizione della “Farneti Family Run”, una camminata a passo libero di 3 chilometri per tutti i bambini e genitori ad iscrizione gratuita. Ai partecipanti sarà consegnato un pacco di prodotti omaggio e gadget . Alla partenza una simpatica mascotte saluterà i bambini. All’arrivo uno spettacolo di bolle di sapone e merenda per tutti

INCONTRI NELLE SCUOLE

3 novembre 2015 (ore 11.00-13.00)

Circolo Benci - Scuola Primaria Via Carlo Bini,22 - Dott.ssa Sonia Lucchesi -Dott.ssa Sonia Lucchesi – Dott.ssa Elena Bacci

11 novembre 2015 ( ore 11.00- 13.00)

Istituto Comprensivo Bolognesi - Scuola Secondaria E. Fermi - Via Stenone 2 - Dott.ssa Sonia LUCCHESI – Dott.ssa Elena Bacci

L’incontro, preceduto dalla consegna ai ragazzi di un questionario conoscitivo circa le loro abitudini alimentari, avrà il compito di spiegare l’importanza di un corretto stile di vita per prevenire l’obesità, il diabete e le malattie metaboliche

 

 

13 e 26 novembre 2015 ore 16.00 c/o Sede A.G.D.A.L. Livorno – Spedali Riuniti Li

Conteggio dei Carboidrati Corso di Formazione per Pazienti Diabete Tipo 1 - Dott.ssa Francesca Pancani-Dott.ssa Emilia Lacaria- Inf. Paolo Lemmi – Inf. Luisa Marazzini

 

13 novembre 2015 ore 18.00 c/o Parco del Mulino - Livorno

Lions Club Porto Mediceo -Parco del Mulino – Il Diabete e le sue complicanze tra tecnologia e innovazioni - Dott. Graziano Di Cianni – Dott.ssa Paola Orsini

 

14 novembre 2015 – ore 16.00

TUTTO IL MONDO IN BLU

Ore 16.00 – a cura della Asd Nordic Walking Costa degli Etruschi Camminata Nordica da Stazione Centrale – Piazza Grande . Alla camminata parteciperanno anche delegazioni di vari Gruppi Sportivi operanti nella città di Livorno

ore 17.00 – Piazza Grande – FLASH SHOW: “SPAZZIAMO VIA IL DIABETE” organizzato dal gruppo di ragazzi dell’ A.G.D. con gli allievi e allieve delle scuole Arabesque, Armonia Danza e ArteDanza .

La performance di danza“SPAZZIAMO VIA IL DIABETE” , si propone di attirare l'attenzione del grande pubblico sull'importanza dell'esercizio fisico e di una corretta alimentazione per la prevenzione e la gestione del diabete.

ore 18.00 – DUOMO di LIVORNO

In occasione della GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE 2015 tra le iniziative distribuite in 160 Paesi di tutto il mondo viene prevista l’illuminazione di molti monumenti con una luce blu, colore simbolo dell’evento, dal Sud America, all’Europa, all’Asia.

A Livorno verrà illuminata di blu la facciata del DUOMO .

ore 18.30 – Lancio simbolico in cielo di palloncini blu da parte dei partecipanti

19 novembre 2015

( ore 16.00- 18.00)

Circolo Libertas Sport Livorno S.C.A.R.L. – Via Condotti Vecchi, 29 – Dott.ssa Emilia Lacaria

(ore 18.00-19.30)

Centro Sociale "Bruno Cosimi" - Piazza Matteotti, 24- Dott.ssa Anna Turco

Medici, infermieri e responsabili dell’associazione A.G.D.A.L. Livorno Onlus eseguiranno controlli glicemia e verranno trattati argomenti di autocontrollo, prevenzione e corretta alimentazione.

20 novembre 2015 (ore 16.00 – 19.00)

Il bambino diabetico e la Buona Scuola – a cura di A.G.D. Livorno c/ Parco del Mulino

Dott.ssa Sonia Toni – Dott.ssa Sonia Lucchesi – Dott.ssa Cristina Lucetti – Sig.ra Laura Tamberi AGD Livorno

Dal 3 al 26 novembre 2015 nelleFarmacie Comunali e Farmacie Private, nei giorni martedì, mercoledì e giovedì,i cittadinipotranno valutare il proprio rischio diabete mediante la misurazione della glicemia e la compilazione di un semplice questionario predisposto dal U.O.C. Diabetologia del Presidio Ospedaliero della ASL n.6; avranno inoltre gratuitamente la possibilità di controllare la pressione arteriosa e ricevere informazioni utili per la prevenzione.

27 novembre 2015 –

IPASVI Livorno - Scali Manzoni, 19 – Corso di Formazione per Infermieri – LA MALATTIA DIABETICA a cura U.O.C. Diabetologia Asl6 Livorno

28 novembre 2015 Mercato Centrale di Livorno ore 9.00 -13.00

All’interno dello storico Mercato Centrale di Livorno, verranno eseguiti controlli della glicemia e consegna di materiale informativo per la prevenzione ed il controllo del diabete ;

La misurazione della glicemia sarà effettuata dal personale della U.O.C. di Diabetologia dell’ASL6 Livorno, dai volontari dell’AGDAL Livorno Onlus e Agd Livorno Onlus.

Il Lions Club Livorno Porto Mediceo sarà presente con un suo stand e avrà il compito di accoglienza e distribuzione di materiale informativo.

Il progetto Forse non sai che…. é promosso dal Comune di Livorno e Asl 6 in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale, A.G.D.A.L. – Livorno Onlus, FederFarma Livorno, Farma.Li., A.G.D. Livorno Onlus, Lions Club Livorno Porto Mediceo, Soroptimist, Centro Commerciale Naturale “Modì”, IPASVI Livorno, CISOM, Arabesque Centro Studi Danza. Con il contributo di Roche-AccuCeck.

Coordinamento organizzativo : Paolo Mori Ubaldini – Idee e Progetti Formativi

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio Stampa

Exit mobile version